• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

METEO Italia. Inizio dicembre, arriva l’INVERNO con MALTEMPO, FREDDO e NEVE

Ciclone mediterraneo si allontana, maltempo in attenuazione al Sud. Prossima settimana arriva il primo freddo della stagione

di Mauro Meloni
29 Nov 2020 - 21:00
in In Evidenza, Previsioni Meteo Italia
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

METEO SINO AL 5 DICEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Dopo la Sardegna, il maltempo ha infierito all’estremo Sud e sulla Sicilia con temporali, nubifragi, grandine e persino un tornado nella zona dell’aeroporto di Catania Fontanarossa dove ha cagionato gravi danni. Il meteo sta migliorando in Sardegna, ma è difficile il ritorno alla normalità dopo le conseguenze delle disastrose alluvioni sul nuorese dove sono caduti fino a 350 mm di pioggia.

 

Il fronte perturbato, legato ad un vortice ciclonico afro mediterraneo, si è spostato troppo lentamente per il blocco anticiclonico ad est e ciò ha determinato la persistenza di fenomeni temporaleschi violenti ed autorigeneranti sulle aree esposte. Il maltempo ha colpito più pesantemente l’estremo Sud e la Sicilia, ma in parte anche le regioni centrali soprattutto adriatiche.

 

Ora il meteo cambierà volto sull’Italia con l’inizio della nuova settimana. Nonostante il temporaneo inserimento di un campo di alta pressione, fin da lunedì inizieranno ad entrare refoli d’aria più fredda dai Balcani verso il Nord e l’Adriatico. Quest’aria più fredda sarà richiamata dall’Europa Centro-Orientale, dove sarà presente il nucleo d’aria artica d’estrazione scandinava.

Evoluzione meteo prossimi giorni
Evoluzione meteo prossimi giorni

 

FREDDO DA EST E NEVE A QUOTE BASSE

Dopo un novembre molto statico, il nuovo mese si mostrerà quindi subito molto dinamico. L’aria fredda presente in Europa inizierà a premere verso l’Italia, addossandosi alle Alpi e tracimando in parte sul Mediterraneo. Avremo così a che fare con la prima vera offensiva invernale della stagione, con l’aria fredda che riuscirà a spingersi con moto retrogrado su parte dell’Italia.

 

Tra martedì e mercoledì si scaverà sul Centro Italia un nuovo minimo depressionario, come conseguenza del carico d’aria fredda che inizierà a riversarsi sul Mediterraneo. La stessa depressione contribuirà a richiamare ulteriore aria fredda da nord-est, con rilevante calo termico. Avremo le prime nevicate a quote basse sull’Appennino Settentrionale.

 

Nella seconda parte della settimana seguirà un nuovo possente affondo di una saccatura fredda dalla Groenlandia. L’intenso peggioramento nord-atlantico si manifesterà a partire da venerdì. La perturbazione potrebbe portare neve a bassa quota o in pianura al Nord, in particolare sul Nord-Ovest dove l’aria fredda affluita in precedenza si manterrà presente al suolo.

 

METEO LUNEDI’ 30 NOVEMBRE, TREGUA PRIMA DI NUOVO PEGGIORAMENTO

Gli ultimi piovaschi, legati al vortice mediterraneo, si attarderanno all’estremo Sud. Il bel tempo sarà presente altrove, ma con nuvolosità in aumento in Val Padana e zone adriatiche per l’afflusso d’aria un po’ più fredda da nord-est. Le nubi in accentueranno entro sera sul Piemonte occidentale. Locali foschie e nebbie saranno presenti nelle ore più fredde sulle pianure del Nord.

 

FASE DI MALTEMPO INVERNALE CON PIOGGIA E NEVE

Il flusso freddo, in arrivo dal Nord Europa, dovrebbe incentivare l’approfondirsi di un nuovo minimo di pressione grosso modo sul Centro Italia. Martedì avremo così un peggioramento con il fronte inizialmente in addossamento alle Alpi con nevicate oltre confine a quote via via più basse. Poi l’irruzione instabile valicherà le Alpi, con venti di Bora in ingresso sull’Alto Adriatico.

 

L’aria più fredda entrerà in contrasto con l’aria umida e mite mediterranea, gettando le basi per la formazione del vortice. Il tempo inizierà a peggiorare al Centro-Nord, poi mercoledì il maltempo si mostrerà più marcato al Centro-Sud. L’aria fredda investirà il Nord e parte del Centro Italia, mentre la depressione metterà in moto aria più mite verso le regioni meridionali.

 

Il maltempo sarà accentuato con fenomeni temporaleschi al Centro Sud anche forti e nevicate fino a quote di bassa collina sull’Emilia Romagna, sui settori confinanti toscani e sul nord delle Marche, mentre resterà all’asciutto gran parte del Nord. Anche il tempo di giovedì vedrà maltempo e freddo con precipitazioni nevose anche in collina tra Emilia e Marche, ma in esaurimento.

 

TEMPERATURE INVERNALI, TORNANO FREDDO E GELATE

Le prime interferenze d’aria fredda produrranno un calo termico fin da lunedì, specie al Settentrione. Il calo termico si farà poi sentire anche lungo le regioni centrali, soprattutto sui versanti orientali. Il freddo è atteso in intensificazione fino a metà settimana almeno al Nord, mentre al Sud entrerà in gioco aria più mite in condizioni meteo perturbate.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Non è escluso che si possa creare la condizione per qualche nevicata fino a bassa quota sul Nord Italia subito dopo metà settimana, quando è attesa giungere una perturbazione atlantica trasportata da aria umida in scorrimento al di sopra del cuscinetto d’aria fredda. Il maltempo interesserà poi il Centro-Sud nell’arco del weekend con piogge e venti anche burrascosi.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alluvionealluvione Sardegnaciclone mediterraneodicembrefreddoinvernomaltempomareggiatanevenubifragioperturbazionetemperature
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo