• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia, ecco il lungo termine con partenza dell’INVERNO in gran stile

Italia in balia del maltempo

di Ivan Gaddari
25 Nov 2020 - 07:49
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Modelli matematici di previsione che, possiamo dirlo, ormai sono orientati in un’unica direzione meteo climatica: l’Inverno. Dicembre inizierà male, o bene, a seconda dei punti di vista. L’Atlantico s’imporrà con decisione, tramite impressionanti depressioni che andranno a posizionarsi tra il nord Atlantico e la Scandinavia. Non sarà il classico flusso zonale, che tra l’altro avrebbe rischiato di scorrere troppo a nord snobbando l’Italia, piuttosto avremo discrete ondulazione del getto d’alta quota e conseguentemente l’estensione delle maglie cicloniche sin sul Mediterraneo.

 

Non solo, spostando l’attenzione verso est possiamo dirvi che farà un gran freddo e che un nucleo di aria gelida proverà ad avvicinarsi alle nostre regioni. Questo è un elemento che sta creando non pochi disturbi, difatti se mentre ieri s’intravedeva un’estensione ben più a nord – con riassorbimento da parte del flusso oceanico – gli ultimissimi aggiornamenti modellistici indicano una traiettoria più meridionale tant’è che il freddo potrebbe riuscire a lambirci.

 

Ciò che possiamo affermare con discreta sicurezza è che l’Alta Pressione non riuscirà a proteggerci e che pertanto dovremo prepararci a un lungo periodo di maltempo.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 4 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Le condizioni meteo sono nettamente miglioramento al Centro Nord e in Sardegna, ovvero laddove l’Alta Pressione è riuscita ad arrivare prima. Ma il miglioramento si sta propagando anche all’estremo Sud, eccezion fatta per la Sicilia laddove permarranno ancora dei rovesci o temporali (principalmente sui settori orientali).

 

Ma sarà bene non illudersi, perché trattasi di semplice intervallo destinato a naufragare rapidamente sotto i colpi di una potente depressione nord atlantica. Depressione a partire da giovedì si approfondirà sul Mediterraneo centro occidentale strutturando un vortice ciclonico particolarmente insidioso. Inizierà a portare delle piogge persistenti e abbondanti sulla Sardegna orientale, poi gradualmente estenderà i propri effetti – spostando verso levante – a tutte le nostre regioni.

 

Si prospetta un weekend di maltempo, localmente severo e persistente. Le temperature si manterranno su valori tipicamente tardo autunnali, difatti ci aspettiamo delle nuove diminuzioni dei valori massimi mentre le minime – complici nubi e vento – tenderanno ad aumentare.

 

INIZIO DICEMBRE TURBOLENTO

Il suddetto maltempo sarà soltanto un assaggio di quel che accadrà almeno sino al termine della prima decade di dicembre. Tra l’altro, lo ribadiamo, attenzione alle possibili interferenze fredde orientali dettate dal nucleo gelido proveniente dall’Europa dell’Est. Freddo che andrebbe a interagire con le masse d’aria nord atlantiche, rinnovando condizioni di brutto tempo e facilitando copiose nevicate sui rilievi.

 

Andando più in là nel tempo, i modelli matematici di previsione ci dicono che un nuovo affondo depressionario nord atlantico potrebbe letteralmente strapazzare il Mediterraneo. Sarebbe più incisivo e più meridiano del precedente, quindi potrebbe coinvolgerci direttamente e potrebbe determinare precipitazioni più abbondanti al Centro Nord.

 

Le temperature continuerebbero a stazionare su valori consoni al periodo, o leggermente al di sotto. Ciò significa che vi sarebbero ripetute occasioni per copiose nevicate sui nostri rilievi e a quote decisamente interessanti.

 

IN CONCLUSIONE

Al di là di quel che potrebbe verificarsi durante l’Inverno, in seguito alle dinamiche del Vortice Polare e della Nina, il mese di dicembre sembra avere tutta l’intenzione di partire col piede giusto. Freddo, maltempo, piogge, neve, questo quel che ci aspetta nelle prossime 2 settimane.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alluvioniinvernomaltempometeo dicembremeteo invernalenevenevicatenubifragiperturbazioni atlanticheprevisioni dicembre
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo