• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Editoriali

ITALIA niente sci, attesa molta NEVE. Invece scarsa su Svizzera e Austria

La diatriba sull’apertura degli impianti da sci potrebbe avvenire con meteo impazzito.

di Federico De Michelis
29 Nov 2020 - 17:59
in Editoriali, In Evidenza
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Gran neve su versanti alpini italiani, secondo il Centro Meteo europeo
Gran neve su versanti alpini italiani, secondo il Centro Meteo europeo
Anomalia precipitazioni sino Epifania. In Italia eccesso di neve su Alpi, in Svizzera e Austria deficit.
Anomalia precipitazioni sino Epifania. In Italia eccesso di neve su Alpi, in Svizzera e Austria deficit.

Le proiezioni del centro meteo europeo per i prossimi 45 giorni prospettano l’avvio della stagione invernale per l’Italia con caratteristiche abbastanza prossime alla normalità climatica. C’è poi da aggiungere che, come abbiamo visto in alcuni approfondimenti, che gli indici climatici di comportamento alterneranno ancor di più le condizioni meteo invernali in Europa. Ma di ciò ne parleremo degli appositi approfondimenti.

 

Nell’osservare le proiezioni del centro meteo europeo abbiamo immediatamente notato che la precisione delle precipitazioni vede abbondanti nevicate dai versanti alpini italiani, proprio tantissima neve come probabilmente non succedeva da alcuni anni, per altro sino a quote medio-basse.

 

Abbiamo parlato nei nostri approfondimenti del rischio di neve in pianura, ma ciò effettivamente sarà da verificare passo, passo.

 

La neve però in montagna cadrà, per quanto concerne le Alpi italiane sembrerebbe che l’inizio della stagione invernale sarà contrassegnato da forti nevicate, con gran neve su tutto l’arco alpino italiano.

 

Questo dicembre, secondo le disposizioni del governo italiano, in accordo con i governi di Francia e Germania, gli impianti sciistici dei relativi Paesi saranno chiusi a causa della pandemia. Come saprete, dalla Svizzera e dall’Austria giungono notizie opposte, e gli impianti sciistici soprattutto svizzeri saranno aperti, e accoglieranno ben volentieri gli italiani privati della loro settimana bianca tra Natale e l’Epifania in casa propria, così come i tedeschi ed i francesi.

 

È una guerra economica in tempo di crisi, perché la chiusura degli impianti sciistici comporta un danno incalcolabile.

 

Ecco che, come succede nell’arco alpino ricorrentemente, alcune annate iniziano molto nevose nel settore estero e sono praticamente prive di neve in quello italiano, oppure viceversa. Le ultime proiezioni del centro meteo europeo propongono un deficit consistente di precipitazioni sulle Alpi svizzere e austriache. Proprio quelle aree che sono pronte ad accogliere gli sciatori europei.

 

Tutto ciò sembrerebbe una sorta di vendetta della meteo, anche se effettivamente in tutto ciò ci sarà esclusivamente solo della casualità. Per il momento, la previsione è quella che abbiamo esposto, il tutto in attesa di novità che ci saranno sicuramente con i prossimi aggiornamenti del centro meteo europeo.

 

Come abbiamo riferito, esiste la possibilità di ondate di gelo in Europa, con nevicate anche in pianura. Ciò comporterebbe probabilmente ad uno sconquasso della nevosità alpina. Peraltro, questo inizio d’inverno si potrebbe essere tra i migliori, come nevosità, del decennio per quanto concerne la copertura nevosa, forse dopo il dicembre 2012.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: austriacovidFranciagermaniaItalianeve alpi italianepandemiaprevisione nevesvizzera
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo