• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Editoriali Amarcord

Fine novembre e la neve anche in spiaggia. Ecco quando è successo

Non bisogna tornare troppo indietro. La neve su alcuni litorali adriatici alla fine di novembre del 2013

di Mauro Meloni
28 Nov 2020 - 09:47
in Amarcord
1 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

C’è attesa per le prime possibili nevicate a bassa quota sull’Italia, che potrebbero avvenire nella prossima settimana. La neve anticipata si fa sempre più spesso desiderare e lo abbiamo evidenziato spesso e nemmeno questo novembre 2020 ha fatto eccezione.

 

Un tempo le prime nevicate novembrine fino a livello della pianura erano certamente più frequenti, soprattutto sul Nord Italia. Come spesso evidenziato, fine novembre rappresenta il primo periodo delle prime serie ondate di freddo e neve dell’inverno.

 

D’altronde l’inizio dell’inverno meteorologico è fissato al 1° dicembre e pertanto non deve destare troppa sorpresa la neve fin da questo periodo. Negli ultimi anni gli episodi favorevoli a un meteo pienamente invernale a novembre si sono notevolmente ridotti.

 

Ciò inevitabilmente porta le nevicate precoci novembre a risultare sempre più eccezionali. Fino a non troppi anni fa accadevano anche ondate di gelo davvero potenti nell’ultima parte di novembre, su tutte possiamo citare quelle del 2005 e del 1998.

La foto mostra un tratto di spiaggia di San Benedetto del Tronto al primo mattino del 27 novembre 2013
La foto mostra un tratto di spiaggia di San Benedetto del Tronto al primo mattino del 27 novembre 2013

 

Più di recente, alla fine di novembre del 2013 un’ondata di maltempo invernale investiva le regioni centro-meridionali a seguito di un consistente afflusso d’aria artica. La neve scese sull’entroterra fino a bassa quota, dove ci furono bufere e accumuli impressionanti soprattutto sul lato adriatico.

 

Le nevicate caddero abbondanti a ridosso dei rilievi grazie all’impatto delle correnti orientali verso i rilievi. Non mancarono tuttavia addirittura sconfinamenti della neve su alcuni tratti litoranei di Marche ed Abruzzo.

 

La neve si spinse fino in spiaggia durante i maggiori rovesci e nei momenti d’attenuazione della Bora, quindi a carattere breve e isolato. La foto mostra un tratto di spiaggia di San Benedetto del Tronto al primo mattino del 27 novembre 2013, con un velo bianco a ricoprire il litorale e le imbarcazioni.

Tags: anticipo invernoAppenninofreddo precocegeloinvernomaltemponeveneve novembre 2013neve sule Adriatichenevicatenovembre 1998novembre 2005
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo