• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Meteo

Violento MALTEMPO e BURRASCHE di vento: rischio PIOGGE ALLUVIONALI, ecco dove

Un'intensa perturbazione atlantica porta fenomeni anche di forte intensità al Nord e sulla Toscana. In attesa il resto d’Italia

di Mauro Meloni
02 Ott 2020 - 07:30
in Focus Meteo, In Evidenza
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Non possiamo nascondere una certa preoccupazione in riferimento all’entità maltempo che già ritroviamo ora su parte del Nord e che calcherà ulteriormente la dose nelle prossime ore. La previsione indica piogge davvero intense e nubifragi, che in talune zone del Settentrione assumeranno carattere di persistenza.

 

La perturbazione, molto forte, è collegata ad una profonda depressione atlantica che si è scavata sulla Francia. Si tratta di un vortice ciclonico davvero esplosivo, per il rapido e notevole approfondimento del minimo di pressione a ridosso della Bretagna, dove sono attesi valori fino a 975 hPa.

La perturbazione, legata a questa depressione, è destinata ad avere un impatto pesante anche sull’Italia Settentrionale in termini di piovosità elevata e di bufere di vento davvero eccezionali, nonostante il vortice principale si trovi relativamente distante dal nostro Paese.

 

Uno dei fattori principali che rendono insidiosa questa fase di maltempo è il rallentamento della perturbazione, indotto da un promontorio anticiclonico proteso verso il Sud Italia ed il bacino centro-orientale del Mar Mediterraneo.

 

Il carburante per la perturbazione è garantito dal richiamo di intense correnti molto umide meridionali, che rinforzeranno per effetto del gradiente barico. Il richiamo sciroccale sarà particolarmente esasperato al Nord, come raramente accade ed investirà anche la Val Padana, oltre ai crinali e ai pendii alpini.

Piogge torrenziali, ecco dove colpiranno

 

Le recenti elaborazioni modellistiche preoccupano però anzitutto per i quantitativi di pioggia esagerati ed estremi soprattutto sull’Alto Piemonte, dove c’è il rischio che possano cadere picchi di quasi 300 mm di pioggia in 24 ore.

 

Massima attenzione merita anche la Liguria, per gli ulteriori nubifragi che potranno causare ingrossamenti dei fiumi. In Lombardia accumuli pluviometrici degni di nota si avranno soprattutto su medio-alto Varesotto, Canton Ticino, Valtellina e Valchiavenna.

 

Un’ulteriore complicazione sarà legata al fatto che pioverà tantissimo fino in alta quota, con il limite delle nevicate atteso in rialzo fino oltre I 2500 metri. Questo scenario comporterà il riversamento a valle di una notevolissima massa d’acqua nelle aree dove sono attese piogge torrenziali

 

Il maltempo, combinato al vento fortissimo, può persino rammentare la terribile tempesta Vaia del fine ottobre del 2018. Purtroppo questo tipo di eventi estremi, in autunno, sembra ricorrere con sempre maggiore facilità, nell’ottica di un cambiamento climatico sotto gli occhi di tutti.

 

Non stiamo dicendo che ci sarà una nuova tempesta Vaia. La dinamica è differente, ma c’è il rischio che in qualche zona del Nord la criticità idrogeologica porti conseguenze localmente molto dannose. Sarà fondamentale rispettare le allerte meteo diramate con gli apposti bollettini dagli organi preposti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: buferaburrascadiluvioforte maltempomaltemponubifragioperturbazionepioggiarischio alluvionesciroccovento
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo