• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Freddo, Temperatura in FORTE AUMENTO con Ottobrata, rischio 30°C

Fiammata di caldo africano nella prossima settimana con impennata delle temperature al Sud, su Adriatiche ed Isole Maggiori

di Mauro Meloni
18 Ott 2020 - 16:20
in In Evidenza, Sotto la lente
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Una figura di bassa pressione influenza ancora in parte il meteo di questo weekend sull’Italia, soprattutto per effetto della circolazione d’aria fresca dal Nord Europa che ancora affluisce lungo la Penisola. Le temperature restano al momento sotto le medie del periodo.

 

Il maggiore soleggiamento inizia però ad agevolare la lenta risalita della colonnina di mercurio. La rimonta del campo anticiclonico entrerà decisamente nel vivo ad inizio settimana. Ne conseguirà un generale ulteriore miglioramento sull’Italia, con tempo in prevalenza soleggiato.

 

Il clima diverrà così più mite, con un progressivo ulteriore aumento delle temperature. Correnti dal Nord Africa verranno richiamate per effetto dell’approfondimento di una saccatura di bassa pressione sul Vicino Atlantico, al largo delle coste occidentali europee.

In arrivo clima più caldo la prossima settimana
In arrivo clima più caldo la prossima settimana

L’aria più calda andrà ad investire più direttamente le regioni centro-meridionali dell’Italia, mentre il Settentrione resterà più ai margini e maggiormente esposto al flusso umido d’origine oceanica dalle caratteristiche ben più umide.

 

Ci sarà quindi un’Italia divisa a metà, con temperature che s’impenneranno al Centro-Sud a partire dalla Sardegna e dai settori tirrenici. L’incremento termico al Nord risulterà molto più affievolito, soprattutto nei valori massimi, a causa della presenza di nubi e qualche pioggia.

Ecco quando il caldo raggiungerà il top

Le temperature potrebbero raggiungere punte di 26-28 gradi, senza escludere isolati picchi localmente superiori. La fase acuta dell’ondata di caldo si potrebbe raggiungere sul finire della settimana, soprattutto tra medio versante adriatico, Sud Peninsulare e Sicilia.

 

L’anticiclone africano risulterà particolarmente duro a morire, anche se le ultime proiezioni mostrano un possibile cedimento a cavallo fra il weekend e l’inizio della settimana che partirà con lunedì 26 ottobre, a causa dell’ingresso di una saccatura più incisiva legata al flusso atlantico.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: anticicloneautunnocaldocaldo anomalocaldo fuori stagioneimpennata temperatureperturbazionepioggiatemperature
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Riflessione sulla neve che verrà.
In Evidenza

La neve che verrà: meteo che ci aspetta prossimamente

di Alessandro Arena
20 Gennaio 2021
Meteo sballato dalla Nina per la Primavera.
In Evidenza

Primavera 2021, meteo sballato e invernale per la Nina

di Alessandro Arena
20 Gennaio 2021
Le future vicende del Vortice Polare decisive per l'inverno
In Evidenza

Stratwarming e Vortice Polare, ecco come proseguirà meteo d’Inverno

di Mauro Meloni
20 Gennaio 2021
La neve sul deserto ad Ain Sefra
News

NEVE si posa sulle dune del Sahara. Incredibile in Algeria

di Mauro Meloni
20 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 4 febbraio: FREDDO dai giorni della merla

di Ivan Gaddari
20 Gennaio 2021
Meteo Febbraio 2021.
In Evidenza

Meteo Febbraio ed il Gelo che Vince

di Alessandro Arena
20 Gennaio 2021
Il gelo e i giorni della Merla
Curiosità

Giorni della Merla a fine mese. Saranno davvero i più freddi?

di Mauro Meloni
20 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo