Una figura di bassa pressione influenza ancora in parte il meteo di questo weekend sull’Italia, soprattutto per effetto della circolazione d’aria fresca dal Nord Europa che ancora affluisce lungo la Penisola. Le temperature restano al momento sotto le medie del periodo.
Il maggiore soleggiamento inizia però ad agevolare la lenta risalita della colonnina di mercurio. La rimonta del campo anticiclonico entrerà decisamente nel vivo ad inizio settimana. Ne conseguirà un generale ulteriore miglioramento sull’Italia, con tempo in prevalenza soleggiato.
Il clima diverrà così più mite, con un progressivo ulteriore aumento delle temperature. Correnti dal Nord Africa verranno richiamate per effetto dell’approfondimento di una saccatura di bassa pressione sul Vicino Atlantico, al largo delle coste occidentali europee.

L’aria più calda andrà ad investire più direttamente le regioni centro-meridionali dell’Italia, mentre il Settentrione resterà più ai margini e maggiormente esposto al flusso umido d’origine oceanica dalle caratteristiche ben più umide.
Ci sarà quindi un’Italia divisa a metà, con temperature che s’impenneranno al Centro-Sud a partire dalla Sardegna e dai settori tirrenici. L’incremento termico al Nord risulterà molto più affievolito, soprattutto nei valori massimi, a causa della presenza di nubi e qualche pioggia.
Ecco quando il caldo raggiungerà il top
Le temperature potrebbero raggiungere punte di 26-28 gradi, senza escludere isolati picchi localmente superiori. La fase acuta dell’ondata di caldo si potrebbe raggiungere sul finire della settimana, soprattutto tra medio versante adriatico, Sud Peninsulare e Sicilia.
L’anticiclone africano risulterà particolarmente duro a morire, anche se le ultime proiezioni mostrano un possibile cedimento a cavallo fra il weekend e l’inizio della settimana che partirà con lunedì 26 ottobre, a causa dell’ingresso di una saccatura più incisiva legata al flusso atlantico.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo