• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 27 Febbraio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo Sotto la lente

Meteo verso Ognissanti, Autunno davvero verso Inverno?

Fase più mite e meno perturbata, l’anticiclone africano proverà a salire alla ribalta. Vediamo quanto durerà

di Mauro Meloni
17 Ott 2020 - 20:30
in Sotto la lente
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

La prima metà di ottobre è stata segnata da condizioni meteo spesso perturbate e nel complesso fredde, per una circolazione depressionaria che ha penalizzato a più riprese l’Europa Centro-Occidentale ed il Mediterraneo, alimentata da correnti d’estrazione artica.

 

Ora lo scenario tende a mostrare un drastico cambio di circolazione per la settimana entrante. Un corridoio depressionario si estenderà dal Vicino Atlantico verso il Nord Europa, mentre un promontorio anticiclonico si estenderà su gran parte del Mediterraneo, Balcani e Italia.

 

 

Le perturbazioni transiteranno così a medie-alte latitudini, con l’anticiclone africano richiamato verso l’Italia. Stabilità e caldo fuori stagione riguarderanno principalmente il Centro-Sud, mentre il Nord Italia dovrebbe risentire pur marginalmente dell’azione ciclonica attiva a nord delle Alpi.

 

L’Italia potrebbe trovarsi spaccata in due per gran parte della nuova settimana, con qualche pioggia al Nord contrapposta a scenari diversi sul Centro-Sud, dove avremo la classica ottobrata romana. Solo sul finire della settimana un certo cedimento dell’anticiclone potrebbe favorire l’espansione dell’instabilità sul Centro Italia.

 

Per l’ultima parte di ottobre sembrano confermarsi scenari favorevoli al mantenimento di geopotenziali superiori al normale sul Mediterraneo e sull’Europa Orientale. A parte dei disturbi, l’Italia godrà quindi di tempo asciutto, a parte le regioni del Nord più esposte al flusso umido oceanico.

 

Il contesto termico sarà molto mite, ancora con temperature sopra media al Centro-Sud. Questa situazione potrebbe mantenersi invariata per il periodo d’Ognissanti, sebbene non ci possa minimamente entrare nei dettagli.

 

Bisognerà forse attendere il prosieguo della prima decade di novembre per avere a che fare con scenari più freddi e potenzialmente perturbati. Statisticamente l’inizio di novembre vede arrivare la prima vera incursione fredda della stagione, a sancire un inverno sempre più vicino.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticicloneautunnocaldometeo Italiameteo novembremeteo ottobreOgnissantiperturbazionepioggiatepore
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version