• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
domenica, 24 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

METEO: OTTOBRE incredibile ribaltone. Non finisce di stupire

Da un estremo all’altro, dopo il freddo ora arriverà il caldo su parte dell’Italia per via dell’anticiclone africano

di Mauro Meloni
18 Ott 2020 - 21:30
in In Evidenza, Sotto la lente
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Un imponente cambiamento meteo si sta per concretizzare, con l’espansione dell’anticiclone africano verso il Mediterraneo e l’Italia. Le temperature saliranno ben sopra la media ed il tutto farà seguito ad una fase nella quale ha prevalso un clima insolitamente freddo.

La fase clou del caldo africano attesa nel corso della prossima settimana
La fase clou del caldo africano attesa nel corso della prossima settimana

Non ci sono mezze misure, lo abbiamo visto a settembre, ma anche ottobre non si è fatto mancare davvero nulla. Finora ha prevalso il freddo e le condizioni meteo a tratti perturbate, con anche neve copiosa soprattutto sulle Alpi.

 

Nei primi giorni di ottobre c’era stata però una breve ma intensa fiammata sahariana all’estremo Sud, dove i termometri si sono impennati su livelli da piena estate, molto al di sopra della norma del periodo. Il tutto è accaduto in concomitanza delle piogge eccezionali che avevano investito il Nord-Ovest.

 

A Palermo la colonnina di mercurio è stata capace di raggiungere i 38 gradi, con ben +38.2°C all’Osservatorio Astronomico e +37.5°C a Punta Raisi. Queste temperature hanno rappresentato dei nuovi record per il mese di ottobre.

 

Il capoluogo palermitano è notoriamente soggetto alle clamorose impennate termiche quando spira lo scirocco sahariano, che scende dai rilievi. Oltre a Palermo, anche Lampedusa ha toccato un valore record con ben +33.9°C, battendo di quasi tre gradi il primato precedente risalente all’ottobre 1990.

 

Dopo quest’episodio di caldo, il freddo ha dominato e tuttora persiste in parte sulla nostra Penisola, tanto che ottobre sta facendo segnare al momento nel complessivo anomalie termiche negative su gran parte del Paese.

 

Ora all’improvviso cambierà tutto, con un’ondata di caldo che configurerà una piena ottobrata al Centro-Sud. Masse d’aria calde invaderanno dapprima le due Isole Maggiori, poi nella seconda parte della settimana la parte centro-meridionale della Penisola.

 

Il caldo anomalo spingerà le temperature molto oltre la media e potrebbe toccare l’apice tra giovedì e venerdì, con valori in quota di 6-8 gradi superiori alla norma. Potrebbero derivare al suolo temperature localmente molto elevate, con picchi di 28/30 gradi. Come fosse quasi estate

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: Anticiclone africanoautunnocaldocaldo anomalocaldo fuori stagioneondata di caldosciroccotemperature
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Arriverà il vero gelo fin sull'Italia a febbraio? Difficile dirlo, ma ci sono delle possibilità
In Evidenza

Centro Meteo Europeo. Inverno a Febbraio, espansione freddo Russia

di Mauro Meloni
23 Gennaio 2021
meteo-febbraio
In Evidenza

Meteo Italia al 7 febbraio: nuova accelerazione dell’Inverno

di Ivan Gaddari
23 Gennaio 2021
Le anomalie termiche a 850 hPa riferite a martedì 26 gennaio, momento in cui irromperà l'aria più fredda su tutta Italia
In Evidenza

Ritorno del freddo sull’Italia. Ecco quando con anche la neve, i dettagli

di Mauro Meloni
23 Gennaio 2021
Video Meteo

Ecco le nevicate eccezionali nel Nord Italia. Video Meteo

di Stefania Mandelli
23 Gennaio 2021
La possibile evoluzione per fine Gennaio
In Evidenza

Rischio potente anticiclone nei Giorni della Merla, cosa significherebbe

di Mauro Meloni
23 Gennaio 2021
Video Meteo

Altre immagini eclatanti dalle Isole Britanniche per neve e ghiaccio. Video Meteo

di Stefania Mandelli
23 Gennaio 2021
Video Meteo

Vortice Polare: inaudite tempeste di neve ghiaccio in Giappone. Video Meteo

di Stefania Mandelli
23 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo