• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
martedì, 19 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Meteo

Anticiclone pronto a salire in cattedra, ultimi disturbi prima della svolta

Meteo migliora e poi arriverà aria calda dal Nord Africa. Ma Italia sarà spaccata a lungo in due nella prossima settimana

di Mauro Meloni
18 Ott 2020 - 07:30
in Focus Meteo, In Evidenza
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Avanza l’anticiclone verso il Mediterraneo e l’Italia, ma per ora in maniera ancora poco efficace. Ulteriori infiltrazioni d’aria fresca, legate ad una depressione ormai in fuga verso l’Europa Nord-Orientale, contribuiscono a mantenere condizioni meteo ancora un po’ instabili.

 

L’instabilità si attarda in particolare sul basso versante tirrenico e più in generale al Centro-Sud, dove non mancano ulteriori precipitazioni degne di nota. La rimonta anticiclonica per ora è più evidente tra Penisola Iberica e Baleari, ma molto presto abbraccerà anche l’Italia.

Meteo in miglioramento, residua instabilità
Meteo in miglioramento, residua instabilità

Vediamo nel dettaglio la previsione per oggi, domenica 18 ottobre. Nelle prossime ore persisteranno annuvolamenti irregolari, più compatti tra Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, ma più in generale a ridosso dei rilievi della dorsale appenninica.

 

Entro sera assisteremo a una generale attenuazione dei fenomeni. Sul resto d’Italia ritroveremo tempo asciutto, con schiarite solo parziali che si faranno più ampie del Nord nel corso della giornata. Al mattino ritroveremo nubi in Val Padana, più spesse al Nord-Ovest, ed in Liguria con qualche locale goccia di pioggia.

 

Le temperature tenderanno a risalire di qualche grado, grazie al soleggiamento. L’aumento termico si farà più significativo da inizio settimana, quando la rimonta dell’anticiclone si farà via via più importante tanto che la colonnina di mercurio non faticherà a portarsi rapidamente oltre la norma.

 

Il tepore andrà a colpire il Centro-Sud nel corso della settimana, a partire dalla Sardegna che sarà la prima ad essere raggiunta dalla massa d’aria calda di provenienza nord-africana. Il Nord avrà invece a che fare con più nuvole e nuove piogge, in intensificazione attorno a metà settimana.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: anticicloneaumento temperatureautunnocaldometeo Italiaottobrataottobrata romanatemperaturetepore
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Evoluzione meteo nella seconda parte della settimana.
In Evidenza

METEO 7 Giorni. MALTEMPO all’assalto dell’Italia con PIOGGIA, NEVE e VENTO

di Mauro Meloni
19 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 3 febbraio: spesso brutto e tornerà il FREDDO

di Ivan Gaddari
19 Gennaio 2021
Freddo e neve si prendono una pausa
In Evidenza

Stop freddo fino a quando? Inverno ancora lungo, le ultime novità

di Mauro Meloni
19 Gennaio 2021
In Evidenza

L’evento meteo Invernale Clamoroso. Ecco Quando potrebbe esserci

di Alessandro Arena
19 Gennaio 2021
Sotto la lente

Valle Padana è una Siberia gelida. Meteo prossime 24 con neve e gelicidio

di Federico De Michelis
19 Gennaio 2021
Immagine di repertorio
Curiosità

Fulmine si schianta mentre filma il temporale. Tragedia sfiorata, il video

di Mauro Meloni
19 Gennaio 2021
In Evidenza

Meteo invernale nel dramma per venti d’Atlantico. Il Freddo spinge da est

di Alessandro Arena
19 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo