• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
martedì, 20 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Meteo prossima settimana: perturbazioni all’assalto contro Alta Pressione

L'Italia sarà raggiunta dalle perturbazioni, ma in parte resisterà ancora l'anticiclone. Verso fine mese rischio maltempo

di Mauro Meloni
18 Set 2020 - 10:35
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’anticiclone sta ancora spadroneggiando in lungo ed in largo sull’Italia, ma anche su un’ampia parte dell’Europa. Il grande dominatore di questo settembre ha però ormai i giorni contati e già alla fine della settimana si osserverà un graduale cambio di circolazione su scala europea.

 

Una depressione si sta intrufolando verso la Spagna e pian piano estenderà le proprie maglie perturbate verso est e nord-est. Il flusso perturbato inizierà così ad intaccare l’anticiclone ed anche su parte d’Italia osserveremo i primi disturbi, pur con l’anticiclone ancora figura dominante.

 

All’inizio della nuova settimana le propaggini orientali della depressione iberica determineranno una certa instabilità sul Nord Italia e in parte anche sulle regioni centrali tirreniche, con qualche pioggia o temporale. Sul resto d’Italia l’anticiclone assicurerà ancora condizioni di meteo stabile e caldo estivo.

Il punto di svolta sarà però tra martedì e mercoledì, quando la depressione iberica verrà riagganciata dal flusso atlantico principale e si andrà così a costruire che gradualmente affonderà dalla Groenlandia e dal Mar di Norvegia verso l’Europa Occidentale.

 

Le perturbazioni atlantiche torneranno così protagoniste sul comparto centro-occidentale europeo, con il totale smantellamento dell’anticiclone. Le correnti umide piloteranno perturbazioni via via più organizzate anche verso l’Italia, in primis al Nord e sulle regioni tirreniche attorno a metà settimana.

 

In questo frangente l’Italia si troverà ancora pienamente contesa fra i flussi atlantici e l’anticiclone subtropicale, con quest’ultimo che proteggerà ancora il Meridione, convogliando masse d’aria calda che manterranno elevate le temperature.

 

Ci sarà un vero e proprio braccio di ferro sull’Italia fra le perturbazioni e l’anticiclone, che proseguirà anche nei giorni a seguire quando osserveremo un ulteriore approfondimento della depressione atlantica sull’ovest Europa, con perno tra Regno Unito e Francia.

 

Ci potrebbero essere le condizioni per maltempo anche intenso sull’Italia Occidentale, vista la possibile evoluzione semi-bloccata. Chiaramente si tratta di una tendenza ancora da delineare nel dettaglio, ma a quanto pare l’autunno sembra avere tutte le intenzioni di sferrare l’attacco decisivo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticicloneautunnomaltempometeo settembreperturbazionipioggiasaccaturatemperature
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

Meteo con caldo africano e temporali.
Focus News

FIAMMATA d’Africa, pronto innesco eccessi meteo a catena

20 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version