• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
martedì, 20 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Meteo Italia valido 15 giorni: totale STRAVOLGIMENTO dal 25

Conferme sul cambiamento delle condizioni meteo

di Ivan Gaddari
18 Set 2020 - 11:55
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Stamattina, come sempre, abbiamo aperto i vari modelli matematici di previsione cercando di carpire tutti gli elementi necessari per stilare un trend meteo climatico affidabile. C’eravamo lasciati commentando mappe che indicavano un possibile, severo peggioramento negli ultimi giorni di settembre, quindi eravamo curiosi – noi quanto voi – di capire se quella traccia sarebbe risultata valida.

 

Or bene, carte alla mano possiamo dirvi sì, è valida. Anzi, l’elemento a nostro avviso più importante è che stamattina abbiamo una sostanziale concordanza di vedute tra i più autorevoli centri di calcolo internazionali. Significa che qualche di vero c’è, poi chiaramente fornirvi descrizioni dettagliate di quel che potrebbe accadere non è ancora possibile.

 

Diciamo però che l’Autunno, quello vero, quello dell’Oceano Atlantico, potrebbe risvegliarsi. Le grandi depressioni oceaniche potrebbero spingere profonde ondulazioni cicloniche verso sud, quindi anche in direzione del Mediterraneo. Ed è per questo che si prefigurerebbe un peggioramento sostanziale, un vero e proprio sconquasso che rischierebbe di avere effetti eclatanti.

 

meteo-settembre
Il meteo verso fine settembre.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo assistendo a qualcosa di assolutamente raro (anche se negli ultimi decenni certe strutture bariche stanno comparendo con una certa frequenza): lo sviluppo di un Uragano Mediterraneo, o Medicane. Il Ciclone, con caratteristiche del tutto simili a quelli tropicali, si è sviluppato tra Libia e Sicilia e ora punta decisamente la Grecia.

 

Avrà degli effetti anche su alcune delle nostre regioni, segnatamente le ioniche, dove potrebbero verificarsi fenomeno diffusi localmente violenti. Ma quelli che potrebbero essere effetti potenzialmente devastanti riguarderanno esclusivamente la Grecia.

 

Nel resto d’Italia poco o nulla da segnalare, se non un po’ d’instabilità diurna innescata da qualche refolo d’aria fresca in quota. Ma il dominio anticiclonico è destinato a proseguire e nel corso del weekend, eccezion fatta per degli spifferi d’aria umida da ovest che dovrebbero portare instabilità temporalesca in Sardegna, tirreniche centro settentrionali e Nordovest.

 

RISVEGLIO DELL’ATLANTICO

Qualche giorno fa abbiamo approfondito l’argomento sul Vortice Polare, evidenziando come entro fine mese dovrebbe essersi formato. Ciò, per chi non lo sapesse, segna ufficialmente l’inizio del semestre freddo e l’accelerazione del Vortice Polare corrisponde con l’accelerazione del flusso zonale.

 

E’ ciò che emerge dai modelli matematici di previsione, che difatti ipotizzano un netto abbassamento del flusso oceanico e l’ingresso di profonde ondulazioni cicloniche sul Mediterraneo. Si prospetta un vero e proprio sconquasso, considerate che arriveremo da un periodo anticiclonico nettamente estivo – al di là dei disturbi succitati – e che l’eventuale ingresso d’aria fresca potrebbe determinare asprissimi contrasti termici. Facile ipotizzare, ovviamente se tutto trovasse riscontro nella realtà dei fatti, fenomeni localmente violenti e un sostanziale abbassamento delle temperature.

 

Tenete conto che il Mediterraneo continuerà a essere decisamente più caldo del normale, ciò significa energia termica in eccesso e fenomeni potenzialmente devastanti. D’altronde ne stiamo avendo una riprova in queste ore, un Uragano Mediterraneo non si forma senza che vi siano condizioni estremamente favorevoli paragonabili a quelle dei mari tropicali.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, probabilmente dovremo prepararci al vero e proprio cambiamento stagionale e se venisse confermato si potrebbe tranquillamente affermare che andrebbe a rispettare appieno la tabella di marcia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: autunnofrescomaltempoMedicanemeteo autunnalemeteo estremometeo settembrepeggioramento meteopioggetemporaliuragano Mediterraneo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

Meteo con caldo africano e temporali.
Focus News

FIAMMATA d’Africa, pronto innesco eccessi meteo a catena

20 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version