• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 23 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Meteo Italia valido 15 giorni: gran CALDO sino al 25, poi PEGGIORA forte

Conferme sul cambiamento di fine mese

di Ivan Gaddari
16 Set 2020 - 11:05
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Partiamo da un presupposto: il caldo. Sì, perché i modelli matematici di previsione non tornano sui loro passi, anzi semmai calcano ulteriormente la mano sulle condizioni meteo climatiche marcatamente estive che stiamo già affrontando.

 

L’ondata di caldo dovrebbe continuare, addirittura potremmo assistere a un ulteriore aumento delle temperature a cavallo tra il weekend e la prima metà della prossima settimana. Un aumento indotto da un affondo ciclonico sulla Penisola Iberica, difatti per il momento le depressioni atlantiche sceglieranno la rotta occidentale innescando richiami d’aria caldo umida nel cuore del Mediterraneo.

 

Il cambiamento potrebbe giungere attorno al 25 settembre, confermando quanto scritto ieri. In realtà, come vedremo tra non molto, sussistono differenze modellistiche sostanziali sia in termini di effetti precipitativi sia in termini di temperature. C’è chi punta in direzione di un peggioramento autunnale in piena regola, chi invece vedrebbe l’isolamento di una goccia fredda la cui traiettoria – come sempre – sarebbe imprevedibile.

 

meteo settembre
Il meteo verso il 26 settembre.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento siamo sotto l’ala protettrice dell’Alta Pressione, tuttavia dobbiamo evidenziare alcuni elementi di disturbo di un certo peso. Anzitutto la “vecchia” goccia fredda mediterranea, che dopo essersi lasciata alle spalle l’Italia ha incontrato il “rovente” Mar Egeo. Trovando nuovo carburante, sotto forma di energia termica, si sta approfondendo rapidamente e secondo le ultimissime proiezioni modellistiche rischia di evolvere in un uragano mediterraneo (MEDICANE).

 

Andrà tenuto sott’occhio perché a quanto pare porterà precipitazioni, localmente violente, in Puglia, Calabria e Sicilia. Ci aspettiamo dei temporali pomeridiani anche nel resto d’Italia, principalmente sui rilievi e zone limitrofe. Si tratterà di fenomeni tipicamente da instabilità atmosferica, incentivati da qualche sbuffo d’aria fresca proveniente da est.

 

Arriviamo al weekend, allorquando il tempo dovrebbe mostrarsi nuovamente stabile un po’ dappertutto e ovviamente decisamente caldo. Come detto in apertura potrebbe verificarsi un ulteriore aumento delle temperature, soprattutto tra le due Isole Maggiori e il Sud Italia.

 

PROFONDO CAMBIAMENTO OPPURE NO?

Prima di analizzare dettagliatamente le differenze modellistiche, non possiamo esimerci dal dirvi che i più autorevoli centri di calcolo sono orientati verso un cambiamento delle condizioni meteo. Cambiamento che dovrebbe intervenire attorno al 25 settembre, ricordandoci che l’Autunno a quel punto sarà cominciato anche dal punto di vista astronomico.

 

Dobbiamo necessariamente evidenziare le due tesi prevalenti. L’americano GFS punta alla goccia fredda: difficile, come potrete immaginare, dirvi quali potrebbero essere gli effetti sulle nostre regioni. C’è il rischio di deriva occidentale, non possiamo nasconderlo, il ché vorrebbe dire prosecuzione del periodo anticiclonico.

 

L’europeo ECMWF, invece, ci va giù più pesante ipotizzando l’ingresso di una vera e propria onda depressionaria che farebbe peggiorare il tempo e che porterebbe a un sensibile abbassamento delle temperature. A quel punto l’Anticiclone sarebbe costretto alla ritirata e l’ultima fase di settembre sarebbe caratterizzata da condizioni meteo climatiche prettamente autunnali.

 

IN CONCLUSIONE

Per il momento non possiamo far altro che dare per assodato il caldo, che continuerà a dominare in lungo e in largo anche in questo scorcio di settembre. Se l’autunno avrà realmente la carte in regola per imporsi entro fine mese lo vedremo, non ci resta che sederci e aspettare.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: afaAnticiclone africanocaldocaluracanicolafreddograndineirruzione articamaltempometeo settembrenubifragiperturbazioni atlantichetemporali
Condividi72TweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

meteo-maggio
Focus News

Meteo Italia al 6 Maggio, raffica di TEMPORALI poi CALDO

23 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version