• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
mercoledì, 3 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Torna il caldo d’ottobre. Temperature anche sopra i 30 gradi, vediamo dove

Meteo con sbalzi termici folli. Dopo il freddo fuori stagione, fiammata di caldo investirà il Sud prima della perturbazione

di Mauro Meloni
30 Set 2020 - 14:30
in Focus Meteo, In Evidenza
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Siamo reduci da un’ondata di freddo precoce che, abbinata al maltempo, ci ha proiettato improvvisamente verso un clima quasi invernale. Chiaramente non poteva che essere solo una parentesi, con le temperature già rapidamente risalite verso valori più consoni alla stagione.

 

Il rialzo termico è destinato a consolidarsi, a causa di venti che si disporranno meridionali, a precedere la perturbazione in avvicinamento dalla Francia. Le temperature si riporteranno quindi non solo nella media, ma localmente sopra media.

 

Correnti africane verranno gradualmente richiamate verso l’Italia, interessando principalmente il Sud. Tra giovedì e venerdì l’Italia inizierà a mostrarsi spaccata in due tronconi, visto che un calo termico è atteso invece al Nord per l’arrivo del maltempo.

Nel weekend si accentuerà ulteriormente questo divario, con temperature in ulteriore calo al Centro-Nord per effetto di una duratura fase instabile-perturbata. Viceversa, al Sud e sulla Sicilia si farà sentire in modo più importante la fiammata africana di natura prefrontale.

Weekend con picchi termici elevati

Le temperature, soprattutto nella giornata di sabato, potranno sfondare addirittura la soglia dei 30 gradi tra Puglia, Lucania orientale, Calabria e Sicilia, in particolare lungo quelle zone sottovento ai rilievi rispetto alle correnti meridionali.

 

Domenica un po’ di caldo dovrebbe insistere solo sulla fascia ionica, mentre l’aria più fresca avanzerà sul resto del Sud, in compagnia della perturbazione atlantica che farà arrivare le piogge verso le regioni meridionali, in quella che sarà una fase meteo tipicamente autunnale.

 

Ricordiamo che le improvvise fiammata africane di natura sahariana sono la normalità dell’autunno nel mese di ottobre e talvolta anche novembre, portando delle impennate termiche anche importanti che il più delle volte hanno però brevissima durata.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: autunnoavvezione caldacaldocaldo africanofiammatafiammata africanameteo Italiaondata di caldoottobresciroccotemperature
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version