La Piccola Era Glaciale, uno dei periodi più freddi degli ultimi 10.000 anni (+/-), ha causato fallimenti dei raccolti, carestie...
Durante la Piccola Era Glaciale, un periodo freddo che durò dal XV secolo fino alla metà del XIX secolo, il...
La Piccola Era Glaciale è stato un periodo caratterizzato da un clima rigido e freddo, che ha influenzato in modo...
Immagine simbolo della Piccola Era Glaciale. Credit Pieter Bruegel the Elder, 1565/Wiki Commons. La Piccola Era...
Aprile, analogamente a quanto accaduto gli scorsi anni, è nel segno del meteo instabile e soprattutto più fresco del normale....
La siccità in Lombardia sembra inarrestabile, con i corsi d'acqua e i laghi che raggiungono livelli minimi storici. In questo...
L'ultima glaciazione vide il suo massimo 18000 anni fa, ma un evento peculiare, il collasso del Lago Agassiz, innescò un...
Napoli si trova alla stessa latitudine di New York, dove gli inverni, però sono molto più...
La locandina del film The Day After Tomorrow. La rapida glaciazione. La Corrente del Golfo, fondamentale...
La Corrente del Golfo è un sistema di correnti oceaniche che influenzano significativamente il clima globale e l'Italia. In...
Neve a Bari. Immagini del 2018. Nell'Aprile del 2003, un'eccezionale ondata di freddo colpì l'Italia, causando...
Il meteo di quest’anno di Pasqua e Pasquetta si prevede tra luci ed ombre, un po’ inclemente in alcune regioni...
Il Centro Meteo Europeo prevede un aumento delle piogge nel Nord Italia e nel resto del Paese tra aprile e...
Il cambiamento meteo climatico è una sfida globale che richiede l'attenzione di scienziati, politici e cittadini. Le emissioni di gas...
La primavera è spesso sinonimo di giornate più lunghe, temperature più miti e fiori in boccio. Tuttavia, il clima può...
La variabilità climatica è un fenomeno naturale che può essere influenzato da diversi fattori, come le oscillazioni oceaniche, esempio El...
Il mese di Aprile 2022 è stato caratterizzato da una certa variabilità e da fasi alterne dal punto di vista...
La notte tra il 20 e il 21 marzo è iniziata la primavera. Si protrarrà fino alla notte tra il...
Non manca molto al 20° anniversario di una delle più intense ondate di freddo e neve che siano giunte in...
Meteo stravolto, mare troppo caldo Il Mediterraneo sta subendo un rapido cambiamento a causa dell'impatto del riscaldamento globale e dei...
L'Anticiclone Nordafricano prevale nelle ultime “estati” Il cambiamento del clima, ma anche la fluttuazione climatica, generano uno stravolgimento meteo dell’estate...
L'Alta Pressione delle Azzorre, nota anche come Anticiclone delle Azzorre, è un sistema di alta pressione semipermanente situato nell'Oceano Atlantico...
Veniamo da anni in cui fatica, in pianura, a nevicare durante l’inverno e in cui la primavera giunge in anticipo...
Schermare il Sole con la polvere della superficie della Luna. Un modo per fermare il riscaldamento globale? No non...
Le previsioni climatiche per l'estate 2023 prospettano l'arrivo di ondate di calore che potrebbero essere ancora più intense rispetto agli...
La primavera italiana si è presentata quest'anno in maniera molto precoce, con temperature sopra la media e una fioritura anticipata...
Le piste di pattinaggio all'aperto a Milano nel tardo XIX e primi del XX secolo erano un vero e...
Non c’è pausa alla fase di riscaldamento climatico che stiamo vivendo negli ultimi decenni. A livello globale, anche febbraio 2023...
Impianto di desalinizzazione dell'acqua sulla costa a Puerto del Rosario, Fuerteventura, Isole Canarie, Spagna. Credit Denis...
L'inseminazione delle nuvole o "cloud seeding" è una tecnica di modifica del clima che consiste nell'iniettare materiali nelle nuvole al...
Gli scienziati hanno anche recentemente dimostrato che il cloud seeding, ovvero l'inseminazione artificiale delle nuvole, può aumentare le nevicate...
La produzione di neve artificiale è una tecnica che viene utilizzata in molte località sciistiche in tutto il mondo, specialmente...
Le correnti umide oceaniche che si muovono verso l'Europa hanno un forte impatto sul clima di questa regione. Queste correnti...
Marzo e il gelo, un matrimonio impossibile? Tutt’altro. Se quest’anno il mese di marzo sta mostrando il suo volto più...
Sabato 18 marzo 2023 è il giorno della Milano-Sanremo, la tradizionale “classica” di ciclismo che si corre dal lontanissimo 1907!...
Secondo un importante studio del Field Museum of Natural History di Chicago, in Madagascar sono a serio 23 milioni...
Piove sempre meno? Forse no; piove in maniera più irregolare? Forse sì. Quel che è certo è che non siamo...
È fondamentale capire il clima del passato. Come mai? Per intuire quanto è cambiato nel corso nei millenni e...
Uno degli impatti più evidenti dei cambiamenti climatici sono le ondate di calore. Il riscaldamento globale le sta rendendo decisamente...
Con la Sardegna giungiamo a conclusione di questo lungo “Giro d’Italia” alla scoperta dei climi della nostra nazione, come vengono...