La Sardegna nella sua storia ha avuto influenze di varie civiltà. Ma la sua posizione distante dal Continente ben più della Sicilia, ne ha determinato peculiarità che non si trovano in altre isole del Mediterraneo.
La Sardegna è per dimensione la seconda isola del Mediterraneo. Il suo interno è un piccolo Continente. Prima del boom del turismo di massa, chi in Italia voleva essere punito dall’amministrazione pubblica o forze armate, veniva spedito in Sardegna, nell’isola e isolato.
La Sardegna prima dell’avvento della televisione era molto differente rispetto ad oggi e agli italiani. Ma anche gli stessi italiani erano diversissimi rispetto ad oggi, e le differenze tra Nord e Sud Italia erano accentuatissime. Le distanze isolavano.
La premessa che abbiamo fatto sottolinea come nell’Isola ci sia un barlume di area no Covid, facilitato dal suo isolamento.
Infatti, le fortissime riduzioni dei contatti con il resto del Mondo hanno ridotto l’incidenza dei contati, a valori che sono i più bassi d’Italia.
Il colore che gli è stato attribuito per lo stato dei contagi è “bianco”, e nonostante l’aumento dei casi di Covid avvenuto questa settimana per la variante che è giunta anche qui, la Sardegna resterà bianca (salvo novità in giornata).
Una contraddizione c’è: La Maddalena è l’isola della grande isola, ebbene, è da alcune settimane zona rossa, in quanto c’è stata una serie di contagi dovuti alla variante inglese.
La Sardegna vive confinata nel confinamento, e a quasi tutti i sardi questo non da affatto fastidio, anche perché se ne sentono protetti.
In passato, con le tante pestilenze, l’isolamento della Sardegna l’ha protetta dalle peggiori conseguenze.
Ma ai giorni d’oggi non è possibile vivere nell’isolamento, la Sardegna necessita di merci, inoltre, una notevolissima fetta dell’economia è fatta di turismo. I giovani si spostano per studiare. Sino ad un anno fa c’era una rete di collegamenti aerei internazionali che la metteva in contatto con il resto del Mondo.
Ora si aspetta che l’inferno passi.
Molti sardi sono vivono oltre mare della Sardegna, e da circa un anno non tornano per scelta o impedimenti dovuti al Covid dai loro cari.
E poi, la Sardegna è perfettamente integrata nel Mondo, è amatissima, desiderata. Ma in questa fase, l’essere isola la supporta a combattere senza l’adeguata copertura vaccinale il Covid.