• Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie
venerdì, 16 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Meteo Giornale
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geologia

Frana il cimitero, centinaia di bare in mare. Video del momento del crollo

In Liguria a Camogli frana una porzione di cimitero a picco sul mare. Difficile il recupero delle salme per l'instabilità del costone

di Mauro Meloni
24 Feb 2021 - 10:55
in Geologia
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui.

Una parte del cimitero di Camogli è franata nel pomeriggio di lunedì 22 febbraio, finendo a picco sul mare sottostante. Nelle immagini riprese da un gruppo di operai al lavoro sulle tombe, si vede come un’intera ala del cimitero con loculi e cappelle si spezzi per scomparire in pochi secondi nel vuoto.

Sono delle immagini davvero shock, con la conseguenza che duecento bare, che erano sistemate nei loculi, sono finite in mare ed è ancora in corso il recupero, non semplice. Non si sono però avute conseguenze per le persone e per gli operai che si trovano vicino all’area crollata.

 

La parte del cimitero inghiottita dalla frana era già in precedenza transennata perché soggetta a scricchiolii e fratture. Questo ha fatto in modo che nessuno potesse trovarsi nell’area del cimitero venuta giù, mentre una parte delle strutture resta sospesa sopra la falesia.

Il crollo del costone dove era sospesa una parte del cimitero di Camogli
Il crollo del costone dove era sospesa una parte del cimitero di Camogli, nel genovese

I sommozzatori sono impegnati nella ricerca delle centinaia di bare, in quanto l’intervento di recupero non è semplice a causa dell’instabilità del costone a strapiombo sul mare. La frana potrebbe essere stata indotta dalla recenti mareggiate, che hanno eroso il costone.

 

Nel momento della frana il mare era però calmo. Il sindaco di Camogli, ha riferito che la frana è avvenuta nei pressi dell’area dove sono in corso lavoro di consolidamento della falesia e che si è probabilmente trattato di un crollo difficilmente prevedibile.

Tags: bare in marecimitero Camoglicrollo cimiterofalesiafrana cimiteromareggiatarecupero salme
CondividiTweetInviaCondividi

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Articolo precedente

Marte, Perseverance cattura il primo suono dal Pianeta Rosso

Prossimo articolo

2° ondata, gli americani parlano di 4° ondata della Pandemia. Le varianti

Prossimo articolo

2° ondata, gli americani parlano di 4° ondata della Pandemia. Le varianti

Vulcani

CARAIBI, nuova esplosione vulcanica con nubi piroclastiche

di Antonio Lombardi
13 Aprile 2021
Fotocomposizione che rappresenta il vaccino Johnson & Johnson.
Pandemia Coronavirus

Johnson & Johnson, il vaccino non parte bene. Ma non è una brutta notizia

di Antonio Lombardi
13 Aprile 2021
Danni causati dal terremoto che si è avuto a Giava il 10 aprile.
Terremoti

INDONESIA, non c’è pace. Nuovo forte terremoto, vittime e danni a Giava

di Paola Conti
13 Aprile 2021
Astronomia

La LUNA e la sua scia luminosa

di Antonio Lombardi
12 Aprile 2021
Salute

Scappata dalla civiltà per vivere nelle lande gelate della Svezia. Video

di Antonio Lombardi
11 Aprile 2021
Incredibile innalzamento della nube vulcanica
Vulcani

Vulcano esplode ai Caraibi, in passato causò un fortissimo raffreddamento

di Mauro Meloni
11 Aprile 2021
Salute

REGIONI in ROSSO, ma la gente se ne frega. Assembramenti e saracinesche chiuse

di Antonio Lombardi
2 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Meteo e Clima
      • Ambiente
      • Scienza
      • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960