• Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie
domenica, 7 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Meteo Giornale
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Astronomia

Asteroide, avviso dalla NASA. Individuata data rischio di impatto

Rischio impatto solo nel maggio 2022 di un asteroide che, per la sua orbita, potrebbe passare molto vicino alla Terra

di Mauro Meloni
09 Gen 2021 - 09:00
in Astronomia
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on Twitter
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui.

Fra gli oggetti monitorati con particolare attenzione, c’è un asteroide scoperto poco più di dieci anni fa. Si chiama 2009 JF1, ha un diametro di 13 metri ed è fra quelli che potrebbero avvicinarsi al nostro pianeta. Si tratta di un rischio non trascurabile.

Rappresentazione iconica di impatto asteroide
Rappresentazione iconica di impatto asteroide

Near Earth Object (Neo) si riferisce agli “oggetti vicini alla Terra”, categoria che comprende corpi celesti (asteroidi, meteoroidi e comete) con un perielio (la distanza minima dal Sole) pari a 1,3 Unità Astronomiche, corrispondenti a poco meno di 200 milioni di chilometri.

 

La Nasa, attraverso il sistema Sentry, ha calcolato il rischio di impatto con la Terra in base alla dimensione, alla velocità e all’orbita in relazione alla distanza dal sistema solare. Nel sistema di monitoraggio elaborato dalla Nasa, 2009 JF1 è il quinto corpo celeste per rischio di impatto con il nostro Pianeta.

 

C’è anche una data del possibile impatto tra l’asteroide e la Terra: il 6 maggio 2022. Ci sarebbe una possibilità su 3800 che questo asteroide colpisca la Terra. Ad alimentare l’incertezza c’è anche il fatto che questo asteroide è stato scoperto e osservato solo dal 2009.

I possibili effetti dell’impatto

Non esistono quindi informazioni troppo approfondite sulla sua orbita. Nei prossimi mesi si cercherà di calcolare meglio il rischio, con la Nasa che ha spiegato come alcuni asteroidi e comete seguono orbite che li portano ad essere attratti più vicini al Sole e, di conseguenza, anche alla Terra.

 

Quest’asteroide potrebbe essere uno di questi. L’effetto dell’impatto potrebbe essere analogo a quello di un’esplosione causata dall’equivalente di 230 chilogrammi di dinamite. Negli ultimi anni le varie agenzie spaziali sono impegnate nell’elaborazione di missioni per deviare eventuali oggetti diretti sulla Terra.

 

Ci sono progetti, in collaborazione tra NASA ed ESA, per attaccare gli asteroidi che costituiscono una minaccia per la Terra: la prossima estate, proprio con questo scopo, la nave spaziale Dart sarà lanciata in orbita per fronteggiare Dimorphos, uno degli asteroidi considerati più pericolosi per il nostro pianeta.

Tags: 6 maggio 2022asteroideasteroide 2009 JF1asteroide 2022asteroide Dimorphosattacco asteroidideviazione asteroidiESANASANear Earth Object
CondividiTweetInviaCondividi

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Articolo precedente

Frana gigantesca in Norvegia, case inghiottite nella voragine. Il video

Prossimo articolo

Etna regala grande spettacolo. Doppio trabocco della lava, il video

Prossimo articolo
Immagine del vulcano nel pieno dell'eruzione

Etna regala grande spettacolo. Doppio trabocco della lava, il video

Foto di repertorio
Astronomia

Palla infuocata esplode in cielo in Gran Bretagna

di Mauro Meloni
3 Marzo 2021
Serie di eruzioni dall'Etna. Foto di Marisa Liotta
Vulcani

Etna, sequenza inarrestabile di parossismi. Pioggia di cenere copre paesi

di Mauro Meloni
2 Marzo 2021
Vulcani

Il vulcano Sinabung, fa paura flussi piroclastici con cenere fino a 12,2 km

di Antonio Lombardi
2 Marzo 2021
Pandemia Coronavirus

2° ondata, gli americani parlano di 4° ondata della Pandemia. Le varianti

di Antonio Lombardi
2 Marzo 2021
Il crollo del costone dove era sospesa una parte del cimitero di Camogli
Geologia

Frana il cimitero, centinaia di bare in mare. Video del momento del crollo

di Mauro Meloni
24 Febbraio 2021
Le immagini del paracadute, che ha consentito il delicato ammartaggio del rover Perseverance
Astronomia

Marte, Perseverance cattura il primo suono dal Pianeta Rosso

di Mauro Meloni
23 Febbraio 2021
Uno dei motori in fiamme sull'aereo che era da poco decollato da Denver, in Colorado
Cronaca

Aereo, motore esplode in volo. Detriti cadono verso le case, il video

di Mauro Meloni
23 Febbraio 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Meteo e Clima
      • Ambiente
      • Scienza
      • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960