• Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie
venerdì, 15 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Scienza
    • Meteo
    • Ambiente
    • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Meteo Giornale
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Astronomia

2020 SO: la mini luna che orbiterà intorno alla Terra

di Luca Martini
23 Set 2020 - 11:18
in Astronomia
1 minuti di lettura
Share on FacebookShare on Twitter

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

2020 SO, è il nome di un piccolo asteroide scoperto dal telescopio Pan-STARRS situato alle Hawaii, che entrerà nell’orbita terrestre il 15 ottobre per restarvi fino a maggio 2021 dopo aver compiuto due orbite attorno al nostro pianeta.

mini luna

Si tratta, in altra termini, di una mini-luna temporanea. 2020 SO è previsto che avvicini la Terra in due distinti passaggi: il primo dicembre quando si troverà a 50000 km di distanza; all’inizio di febbraio quando si troverà a 220000 km di distanza.

 

Secondo lo scienziato della NASA Paul Chodas, 2020 SO potrebbe non essere un asteroide naturale bensì il residuo di Centaur, lo stadio del razzo usato il 20 settembre 1966 per il lancio del lander lunare Surveyor 2.

 

I due passaggi dovrebbero consentire di fare ulteriori analisi sull’oggetto e di confermare tale supposizione.

 

Oggetti spaziali di questo tipo, asteroidi che si trasformano in satelliti temporanei di pianeti, sono già stati osservati nel passato.

 

La Terra ha avuto in tempi recenti già due mini-lune temporanee: un asteroide chiamato 2006 RH nel 2006-2007; un altro chiamato 2020 CD3, scoperto nel febbraio di quest’anno ma che ha orbitato attorno alla terra per circa 5 anni. 2020 CD3 è stato un satellitte temporaneo della Terra molto piccolo, con un diametro stimato compreso tra 1,9 e 3 metri. Potrebbe riavvicinare l’orbita terrestre nel 2044.

Tags: asteroidemini lunarazzo Centaursatellite temporaneo
CondividiTweetInviaCondividi
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Articolo precedente

NASA: missione lunare del 2024 a rischio, mancano i soldi!

Prossimo articolo

D-One, ora il giubbotto chiama i soccorsi

Prossimo articolo
I due pianeti hanno dato spettacolo

Abbraccio Giove-Saturno, le immagini video del magico evento in time lapse

Rappresentazione iconica di impatto asteroide
Astronomia

Asteroide, avviso dalla NASA. Individuata data rischio di impatto

di Mauro Meloni
9 Gennaio 2021
Gjerdum, il paese interessato dal disastro franoso
Geologia

Frana gigantesca in Norvegia, case inghiottite nella voragine. Il video

di Mauro Meloni
31 Dicembre 2020
La foto è volutamente estremizzata
Terremoti

Tsunami devastanti sul Mediterraneo. Avvenne anche in Italia

di Mauro Meloni
29 Dicembre 2020
Il calamaro gigante, nome scientifico Architeuthis dux.
Mondo animale e marino

Calamaro Gigante mangia un uomo, attacca sommergibile

di Antonio Lombardi
29 Dicembre 2020
Canoista attaccato da un calamaro gigante
Curiosità

Calamaro Gigante attacca un canoista. Video

di Antonio Lombardi
29 Dicembre 2020
La Nasa ha reso pubblici dei video con degli UFO.
Astronomia

Video del Pentagono, conferma esistenza degli UFO

di Antonio Lombardi
29 Dicembre 2020
Yellowstone è un luogo fantastico, ma il sottosuolo ha una caldera e supervulcano.
Vulcani

Yellowstone: USGS nuovi studi della Caldera e Supervulcano dal potenziale distruttivo

di Antonio Lombardi
25 Dicembre 2020
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Privacy
  • Cookie
  • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Cultura
    • Meteo e Clima
      • Ambiente
      • Scienza
      • Geologia
    • Cinema
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo