
(METEOGIORNALE.IT) Ci avviciniamo verso un weekend che segnerà una svolta eclatante, con condizioni meteo decisamente atipiche. Siamo infatti nella parte finale di Luglio, in quello che è il periodo statisticamente più caldo dell’Estate. Giocoforza è difficile non vedere prevalere l’anticiclone e il caldo intenso.
Quest’anno invece la fine di Luglio prenderà una piega davvero sorprendente. Quella che colpirà l’Italia sarà una vera e propria rottura dell’Estate africana. Non è però la fine dell’Estate, non potrebbe mai esserlo considerando che deve ancora iniziare Agosto e negli ultimi anche Settembre è sempre più estivo.
Non di rado, Agosto è il mese più rovente dell’Estate ed è successo anche in altri anni caratterizzati da crisi estive a Luglio. C’è quindi da ritenere che il caldo tornerà sicuramente protagonista, anche se non è detto con la stessa forza e continuità che abbiamo visto nelle ultime settimane.
Le grandi manovre atmosferiche ci fanno pensare che potrebbe mantenersi una certa dinamicità, senza quindi un anticiclone africano padrone incontrastato. Non è da escludere che l’Italia possa trovarsi spaccata in due, con le regioni del Nord ancora alle prese con molti temporali.
Il caldo africano si sta per fermare anche al Sud, dove ha dominato negli ultimi giorni. Ormai è assodato che l’Estate subirà un duro colpo ed assumerà un volto diverso. Sembra un ritorno al passato, a quelle che erano le estati tra l’altro di non tanti anni fa, diverse dalle ultime così roventi.
Ripartenza della calda Estate entro inizio Agosto, non senza insidie
Non siamo più abituati, almeno nelle estati degli ultimi anni, ad assistere a crisi di questa portata. Il flusso d’aria fresca non arriverà solo a smuovere per un po’ l’aria, ma intende trattenersi. Un affondo ciclonico, coadiuvato da un altro nucleo freddo, è atteso per l’inizio della prossima settimana.

Luglio finirà con ogni probabilità all’insegna di temperature gradevoli e persino fresche, con la sensazione di refrigerio nettamente accentuata dai forti venti settentrionali. Agosto intende rimettere a posto tutti i cocci, quindi non vi è da temere una fine prematura dell’Estate.
Tra Lunedì 28 e Martedì 29 avremo la fase culminante di questo break con un ulteriore calo delle temperature. L’Estate toccherà il punto più basso, ma poi ci sarà un’inversione di rotta. Il meteo estivo lo ritroveremo in avvio di Agosto, quando tornerà a bussare l’anticiclone africano.
Le temperature risaliranno fino a riportarsi sopra la media al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Il Nord potrebbe rimanere più ai margini, esposto ad infiltrazioni instabili. Tutto sommato l’Estate dovrebbe quindi regolarmente ripartire e il meteo d’Agosto è ancora tutto da scrivere.
Questo articolo si basa sulla consultazioni dei più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), interpretati per le previsioni e l’evoluzione meteo. (METEOGIORNALE.IT)
