Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-stop-al-caldo-africano-nel-cuore-dellestate-vediamo-quando-tornera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

Prossima settimana partirà con fresco e maltempo, poi entro l’inizio d’Agosto ci sarà un ritorno al caldo estivo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Lug 2025 - 20:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Ci attende un'Estate differente
Fronte freddo e temporali cambieranno volto all’Estate

 

(METEOGIORNALE.IT) Ci avviciniamo verso un weekend che segnerà una svolta eclatante, con condizioni meteo decisamente atipiche. Siamo infatti nella parte finale di Luglio, in quello che è il periodo statisticamente più caldo dell’Estate. Giocoforza è difficile non vedere prevalere l’anticiclone e il caldo intenso.

LEGGI ANCHE

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

 

Quest’anno invece la fine di Luglio prenderà una piega davvero sorprendente. Quella che colpirà l’Italia sarà una vera e propria rottura dell’Estate africana. Non è però la fine dell’Estate, non potrebbe mai esserlo considerando che deve ancora iniziare Agosto e negli ultimi anche Settembre è sempre più estivo.

 

Non di rado, Agosto è il mese più rovente dell’Estate ed è successo anche in altri anni caratterizzati da crisi estive a Luglio. C’è quindi da ritenere che il caldo tornerà sicuramente protagonista, anche se non è detto con la stessa forza e continuità che abbiamo visto nelle ultime settimane.

 

Le grandi manovre atmosferiche ci fanno pensare che potrebbe mantenersi una certa dinamicità, senza quindi un anticiclone africano padrone incontrastato. Non è da escludere che l’Italia possa trovarsi spaccata in due, con le regioni del Nord ancora alle prese con molti temporali.

 

Il caldo africano si sta per fermare anche al Sud, dove ha dominato negli ultimi giorni. Ormai è assodato che l’Estate subirà un duro colpo ed assumerà un volto diverso. Sembra un ritorno al passato, a quelle che erano le estati tra l’altro di non tanti anni fa, diverse dalle ultime così roventi.

 

Ripartenza della calda Estate entro inizio Agosto, non senza insidie

Non siamo più abituati, almeno nelle estati degli ultimi anni, ad assistere a crisi di questa portata. Il flusso d’aria fresca non arriverà solo a smuovere per un po’ l’aria, ma intende trattenersi. Un affondo ciclonico, coadiuvato da un altro nucleo freddo, è atteso per l’inizio della prossima settimana.

Tutta Italia al fresco
Italia obiettivo del gran fresco, anomalie termiche attese all’inizio della prossima settimana per il modello GFS del Centro Meteo Americano

 

Luglio finirà con ogni probabilità all’insegna di temperature gradevoli e persino fresche, con la sensazione di refrigerio nettamente accentuata dai forti venti settentrionali. Agosto intende rimettere a posto tutti i cocci, quindi non vi è da temere una fine prematura dell’Estate.

 

Tra Lunedì 28 e Martedì 29 avremo la fase culminante di questo break con un ulteriore calo delle temperature. L’Estate toccherà il punto più basso, ma poi ci sarà un’inversione di rotta. Il meteo estivo lo ritroveremo in avvio di Agosto, quando tornerà a bussare l’anticiclone africano.

 

Le temperature risaliranno fino a riportarsi sopra la media al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Il Nord potrebbe rimanere più ai margini, esposto ad infiltrazioni instabili. Tutto sommato l’Estate dovrebbe quindi regolarmente ripartire e il meteo d’Agosto è ancora tutto da scrivere.

 

Questo articolo si basa sulla consultazioni dei più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), interpretati per le previsioni e l’evoluzione meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: frescomaltemporottura estate
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

Prossimo articolo

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

25 Luglio 2025
Inizio Agosto con caldo su parte d'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, davvero incredibili le mappe previste fino al 10 Agosto

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.