• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 31 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: dal weekend temporali con crollo temperature, l’Estate si ritira

Temporali al Nord e canicola al Sud, in attesa dell’impulso d’aria fredda che scatenerà un putiferio

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Lug 2025 - 16:35
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fase movimentata determinerà una pausa all'Estate
Arrivano forti temporali con caldo agli sgoccioli

 

METEO SINO AL 31 LUGLIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Una saccatura, con annesso un vortice d’aria fresca, è presente sulla Francia ed il meteo inizia a cambiare anche sull’Italia.  Ci sono infatti condizioni già molto movimentate al Nord con temporali anche violenti, mentre un ultimo richiamo d’aria molto calda sahariana si sta dirigendo verso il Sud dove le temperature tornano ad impennarsi ben oltre i 40 gradi.

LEGGI ANCHE

Meteo: imminente intenso peggioramento, ecco le aree più colpite

Meteo: colpo di scena del modello europeo. Caldo africano rimandato a questa data

 

Il cambiamento più pronunciato inizierà da Venerdì 25 Luglio, quando avanzerà il fronte d’aria fresca a partire dal Nord Italia. L’affondo della saccatura verso il Mediterraneo convoglierà la goccia fredda in quota verso il Nord. Al seguito del fronte si aprirà la porta ad un flusso di correnti più fresche nord-atlantiche, pronte a traboccare sul Mediterraneo dalla Valle del Rodano.

 

Queste correnti d’aria fresca dilagheranno progressivamente su tutta l’Italia, mandando al tappeto l’anticiclone africano. Ci sarà però da attendere la fine del weekend per una netta rinfrescata all’estremo Sud ed in Sicilia. Piogge e temporali interesseranno anche le regioni centrali e parte del Sud, mentre Domenica 27 entrerà un nuovo impulso instabile al Nord.

 

Il crollo delle temperature si annuncia eclatante di oltre 10 gradi. Nuovi impulsi d’aria fresca transiteranno sull’Italia all’inizio della prossima settimana, con marcata instabilità al Centro-Nord e in particolare sulle regioni adriatiche. Avremo una fase con temperature nella norma o anche a tratti inferiori e solo ad inizio Agosto l’Estate proverà a ripartire.

 

NEL DETTAGLIO

Venerdì 25 Luglio: peggiora con nuovi intensi temporali al Nord verso sera, attesi rovesci e qualche temporale qua e là anche sul Centro e in Sardegna in accentuazione a fine giornata. Apice del caldo al Sud, con oltre 40 gradi e picchi di 45°C sull’entroterra della Sicilia orientale.

 

Sabato 26 Luglio: nuovi temporali tra Lombardia e Nord-Est a metà giornata, ma frequenti acquazzoni anche sulle regioni centrali interne ed adriatiche. Gran caldo tra Calabria, Sicilia e Puglia.

 

Domenica 27 Luglio: giornata ventosa e fresca, tornano forti temporali al Nord dal pomeriggio sera.

 

Ulteriori tendenze meteo: nuovi impulsi d’aria fresca ed instabile scorreranno sull’Italia nei primi giorni della settimana, con temporali e temperature fresche per il periodo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo weekendrinfrescatatemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, davvero finirà il caldo africano e arriverà una fase AUTUNNALE? Lo abbiamo chiesto al meteorologo Angelo Ruggieri

Prossimo articolo

Meteo: fine del caldo africano su tutta Italia, ecco la data

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: imminente intenso peggioramento, ecco le aree più colpite

31 Luglio 2025
Meteo News

Meteo: colpo di scena del modello europeo. Caldo africano rimandato a questa data

31 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo caldo o instabile dopo Ferragosto: gli scenari che fanno discutere

31 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: fine del caldo africano su tutta Italia, ecco la data

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.