(METEOGIORNALE.IT) Ci siamo, il caldo africano tra poco più di due giorni mollerà finalmente la presa. Quelle che registriamo da giorni, specificatamente al Sud, non sono assolutamente temperature consone per il Mediterraneo, tutt’altro! Queste sono condizioni meteo inaccettabili, anche in piena estate. Certo, negli ultimi anni questa sta diventando la “nuova normalità”, e purtroppo ci si sta abituando troppo in fretta a queste possenti ondate di caldo africano.
Siamo davvero agli sgoccioli
Quando mollerà la presa? Siamo davvero agli sgoccioli del caldo estremo, tutti i centri di calcolo confermano e noi ribadiamo e affermiamo quanto ipotizzato. Siamo certi che tra poco più di due giorni tutta Italia tornerà a respirare, comprese anche le dimenticate regioni del Sud. Sia chiaro: non arriverà improvvisamente il fresco intenso, bensì ci limiteremo a rientrare nelle medie tipiche del periodo, quelle tipiche dell’estate mediterranea.
Domenica, infatti, sarà finalmente una giornata bella e gradevole, con temperature accettabili su tutto lo Stivale. Non oltre 30-32°C di giorno, fin sotto i 20-18°C di notte.
Il vero cambiamento arriverà a inizio settimana
Ma attenzione, il vero colpo grosso arriverà ad inizio prossima settimana! Il fresco, quello vero e che potrebbe costringerci addirittura a chiudere le finestre in piena notte, dopo aver percepito quei “brividi” tipici delle notti estive più fresche.
Tra lunedì 28 e martedì 29 arriverà un’altra perturbazione, questa volta con traiettoria più favorevole al Centro-Sud. Sarà una perturbazione che metterà tutti d’accordo: l’afa africana sarà totalmente spazzata via, quindi le temperature caleranno ancor di più rispetto a quanto sarà fatto dall’ondata precedente. L’umidità scenderà ovunque e finalmente arriverà un po’ di pioggia anche su regioni bisognose.

Insomma, pioverà anche al Sud, oltre che su gran parte del Centro Italia. Ovviamente è ancora presto per capire con chiarezza dove pioverà e dove no, ma avremo modo di riparlarne in modo più accurato nei prossimi editoriali meteo.
Quel che è certo è che il finale di luglio sarà finalmente più fresco e gradevole per tutti.
Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)
