Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-che-bella-rinfrescata-tra-lunedi-e-martedi-ecco-le-regioni-piu-fresche/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: che bella rinfrescata tra Lunedì e Martedì, ecco le regioni più fresche

Gran bella rinfrescata in arrivo. Caldo africano spazzato via dal Mediterraneo fino a fine mese!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
24 Lug 2025 - 11:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ci siamo, il caldo africano tra poco più di due giorni mollerà finalmente la presa. Quelle che registriamo da giorni, specificatamente al Sud, non sono assolutamente temperature consone per il Mediterraneo, tutt’altro! Queste sono condizioni meteo inaccettabili, anche in piena estate. Certo, negli ultimi anni questa sta diventando la “nuova normalità”, e purtroppo ci si sta abituando troppo in fretta a queste possenti ondate di caldo africano.

LEGGI ANCHE

Meteo Alto Adige, notte di paura in Val Passiria: oltre 100 mm di pioggia e frane

Meteo: Agosto non fare scherzi! Irruzione fresca con maltempo e nubifragi

 

Siamo davvero agli sgoccioli

Quando mollerà la presa? Siamo davvero agli sgoccioli del caldo estremo, tutti i centri di calcolo confermano e noi ribadiamo e affermiamo quanto ipotizzato. Siamo certi che tra poco più di due giorni tutta Italia tornerà a respirare, comprese anche le dimenticate regioni del Sud. Sia chiaro: non arriverà improvvisamente il fresco intenso, bensì ci limiteremo a rientrare nelle medie tipiche del periodo, quelle tipiche dell’estate mediterranea.

 

Domenica, infatti, sarà finalmente una giornata bella e gradevole, con temperature accettabili su tutto lo Stivale. Non oltre 30-32°C di giorno, fin sotto i 20-18°C di notte.

 

Il vero cambiamento arriverà a inizio settimana

Ma attenzione, il vero colpo grosso arriverà ad inizio prossima settimana! Il fresco, quello vero e che potrebbe costringerci addirittura a chiudere le finestre in piena notte, dopo aver percepito quei “brividi” tipici delle notti estive più fresche.

 

Tra lunedì 28 e martedì 29 arriverà un’altra perturbazione, questa volta con traiettoria più favorevole al Centro-Sud. Sarà una perturbazione che metterà tutti d’accordo: l’afa africana sarà totalmente spazzata via, quindi le temperature caleranno ancor di più rispetto a quanto sarà fatto dall’ondata precedente. L’umidità scenderà ovunque e finalmente arriverà un po’ di pioggia anche su regioni bisognose.

 

Differenza di temperatura tra 29 Luglio e 22 Luglio – Oltre 7-10°C in meno al centro-sud

 

Insomma, pioverà anche al Sud, oltre che su gran parte del Centro Italia. Ovviamente è ancora presto per capire con chiarezza dove pioverà e dove no, ma avremo modo di riparlarne in modo più accurato nei prossimi editoriali meteo.

 

Quel che è certo è che il finale di luglio sarà finalmente più fresco e gradevole per tutti.

 

Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo in svolta: l’Atlantico cancella l’estate africana

Prossimo articolo

Meteo: Agosto non fare scherzi! Irruzione fresca con maltempo e nubifragi

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Esperienza decennale nel campo delle previsioni meteo, soprattutto del sud Italia. Diffonde le previsioni del tempo anche su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Alto Adige, notte di paura in Val Passiria: oltre 100 mm di pioggia e frane

24 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Agosto non fare scherzi! Irruzione fresca con maltempo e nubifragi

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo in svolta: l’Atlantico cancella l’estate africana

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Agosto non fare scherzi! Irruzione fresca con maltempo e nubifragi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.