• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 31 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

Andrea Meloni di Andrea Meloni
25 Lug 2025 - 06:49
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo: imminente intenso peggioramento, ecco le aree più colpite

Meteo: colpo di scena del modello europeo. Caldo africano rimandato a questa data

Scenario generale

(METEOGIORNALE.IT) La Protezione Civile ha diffuso per oggi, venerdì 25 luglio 2025, un avviso di ordinaria criticità che unisce rovesci sparsi, fulminei temporali e una persistente ondata di calura sulle regioni centro-settentrionali. L’attenzione resta alta specialmente sui bacini padani e lungo l’arco prealpino, mentre al Sud domina ancora un caldo intenso.

 

Zone in allerta gialla per temporali

• Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Pianura centrale, Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
• Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura settentrionale
• Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna

 

Settori a rischio idrogeologico

• Lombardia: Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano
• Trentino-Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano

Dettagli del bollettino di vigilanza meteorologica

Precipitazioni
• Rovesci diffusi e temporali frequenti sulle porzioni orientali della Valle d’Aosta, sul Piemonte centro-settentrionale, sull’alta Lombardia, sulle aree di pianura di Friuli-Venezia Giulia e Veneto, nonché sul settore orientale dell’Emilia-Romagna: attesi accumuli moderati.
• Scrosci sparsi sul resto del Nord, sulle zone interne della Toscana e sul quadrante settentrionale della Sardegna, con quantitativi deboli ma localmente moderati.
• Fenomeni isolati a ridosso dei rilievi settentrionali di Umbria e Marche, con piogge generalmente deboli.

 

Temperature
Le massime restano molto alte su ampie porzioni del Mezzogiorno e, a tratti, negli entroterra di Lazio, Umbria e Sardegna, dove i termometri possono ancora superare agevolmente i 35 °C.

 

Venti
Sul quadrante tirrenico della Sardegna spirano raffiche settentrionali sostenute, capaci di accentuare il disagio termico lungo le coste esposte.

 

Mari
Il Mare di Sardegna, il Canale di Sardegna e il settore occidentale del Tirreno meridionale si presentano molto mossi, con ondazione in intensificazione nelle prossime ore.

 

Credit www.protezionecivile.gov.it (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

Prossimo articolo

Meteo OGGI: peggiora al Nord Italia. Ondata di caldo al Centro Sud: gli avvisi del Ministero Salute

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Come tanti di noi che ci occupiamo di meteo, siamo anche degli appassionati di questa scienza. Ho superato la soglia dei 60 anni. Da ragazzo, per motivi personali, sono passato dal liceo scientifico a ragioneria, per poi orientare gli studi in ambito scientifico. Ho frequentato dei corsi di controllore di volo soffermandomi soprattutto in meteorologia, non potendo accedere all’Accademia di Aeronautica. Ho costruito con le mie mani una capannina meteorologica all’età di 12 anni a norma WMO. Dal 1996 ho iniziato a scrivere articoli di meteorologia. Nel 1998 ho aperto il mio primo sito web recensito da Repubblica e vari giornali nazionali. Da li poi ho creato una decina di siti web. Nel periodo 2005 e sino al 2012 ho gestito le previsioni meteo e i contenuti editoriali di vari gruppi editoriali, come RCS Corriere della Sera, Libero Quotidiano, etc.. Ho lavorato in ambito meteo con ENI ITALGAS, SIEMENS, etc.. Ho creato servizi meteo che all’epoca nessuno realizzava come i “Report Grandine”. Posseggo oltre 400 libri di meteorologia e clima e ne acquisto ancora. Quotidianamente mi aggiorno sul clima nel mondo e sono particolarmente sensibile ai cambiamenti climatici con abbonamenti alle principali riviste americane di scienza. Scrivo articoli di meteorologia, curo diversi siti web di meteo. La mia esperienza in meteorologia è ormai trentennale. Detesto mettermi in mostra.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: imminente intenso peggioramento, ecco le aree più colpite

31 Luglio 2025
Meteo News

Meteo: colpo di scena del modello europeo. Caldo africano rimandato a questa data

31 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo caldo o instabile dopo Ferragosto: gli scenari che fanno discutere

31 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo OGGI: peggiora al Nord Italia. Ondata di caldo al Centro Sud: gli avvisi del Ministero Salute

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.