Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-super-caldo-infuocato-40-gradi-ecco-la-data/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 28 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: super caldo precoce subito infuocato verso i 40 gradi, ecco la data

Estate pronta ad esplodere per davvero nel corso della prima decade di Giugno, vediamo le regioni più roventi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Mag 2025 - 11:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Caldo africano subito implacabile
Grande caldo verso l’Italia nei primi 10 giorni di Giugno

 

La svolta meteo verso la grande Estate appare confermata, con il caldo pronto a fare presto sul serio. Ci vorranno ancora alcuni giorni d’attesa, considerando che al momento l’Italia è esattamente nel mezzo fra l’Anticiclone delle Azzorre e un corridoio di correnti fresche ed instabili nord-atlantiche.

LEGGI ANCHE

Centro Meteo Europeo: caldo africano fulmineo verso l’Italia

Ed ecco l’ESTATE: esaudito il desiderio Meteo di tanti

 

Sul finire della settimana l’Anticiclone romperà gli indugi e si espanderà in modo più deciso verso l’Italia, accompagnato dalla contestuale rimonta di un promontorio di matrice subtropicale. Ne deriverà una fase decisamente più stabile, al seguito dell’ultimo rapido passaggio frontale sull’Adriatico atteso per Giovedì 29.

 

Le temperature saliranno inevitabilmente in modo progressivo, anche se il grosso del caldo si dirigerà verso la Francia e la Penisola Iberica. Questa prima ondata di calore abbraccerà tutta Italia nel corso del lungo weekend fino al 2 Giugno, ma non dovremmo raggiungere limiti eccessivi.

 

Ben diverso lo scenario atteso nel corso della prima settimana di Giugno, quando prenderà corpo un’espansione più decisa dell’anticiclone africano. Tutta l’Europa Centro-Meridionale e l’Italia rischiano di essere inglobate in una bolla di calore ben più intensa che rischia di spingere i termometri molto in alto.

 

Giugno si profila quindi subito con caldo atroce, ma vediamo più nel dettaglio l’andamento atteso nel corso della prima decade del mese. La grande novità è legata al fatto che il flusso atlantico tornerà a scorrere ad alte latitudini, con le ondulazioni tra Atlantico ed Iberia che daranno manforte all’Anticiclone Africano.

 

Avvio di Giugno caldo, poi break ma i 40 gradi arriveranno entro il 10 del mese

Il primo rialzo delle temperature comincerà già tra Giovedì 29 e Venerdì 30 Maggio, quanto meno sulle regioni settentrionali, in Sardegna e sulle valli interne del Centro Italia, con punte oltre i 30 gradi. Le regioni del versante adriatico ed il Sud saranno invece alle prese con una circolazione più fresca settentrionale.

 

Nel corso del weekend l’anticiclone di matrice nord-africana salirà decisamente in cattedra ormai tutta la Penisola. In questo frangente le temperature saliranno ulteriormente e ben sopra la media, con punte di 34-36 gradi soprattutto sulle due Isole Maggiori e alcune zone del Sud Italia.

 

Proiettando lo sguardo al meteo della prossima settimana, dopo il 2 Giugno si profila un break con il cedimento dell’Anticiclone Africano e l’avanzata di una saccatura atlantica. Il tempo peggiorerà al Nord e al Centro Italia con temporali ed un calo termico tra il 3 ed il 5 Giugno, con caldo che persisterà al Sud.

 

Una nuova onda anticiclonica africana dovrebbe poi tornare ad abbracciare l’Italia dal 6-7 Giugno e si preannuncia più intensa. Una lingua d’aria rovente dal Sahara punterà le nostre regioni con meteo stabile e temperature che potrebbero sfondare il muro dei 35 gradi, fino ad arrivare anche a 40!

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldocaldo africanometeo giugno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Giugno parte rovente in tutta Italia, caldo estivo subito protagonista

Prossimo articolo

Meteo: CALDO ATROCE già a Giugno? Le ultime proiezioni rincarano la dose

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Centro Meteo Europeo: caldo africano fulmineo verso l’Italia

28 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Ed ecco l’ESTATE: esaudito il desiderio Meteo di tanti

28 Maggio 2025
Caldo rovente e i 40 gradi arriveranno presto
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: conto alla rovescia verso i 40 gradi, ecco quando arriveranno

28 Maggio 2025
Prossimo articolo

Meteo: CALDO ATROCE già a Giugno? Le ultime proiezioni rincarano la dose

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.