
La svolta tanto attesa per concretizzarsi, con il meteo destinato a cambiare volto e ad assumere tonalità decisamente estive. Il passaggio sarà graduale, ma con ogni probabilità il mese di Giugno debutterà all’insegna del cupolone anticiclonico nord-africano. Il caldo inizierà ad assediare tutta Italia, con temperature fino a 35 gradi e oltre.
Tutto partirà da un cambio di circolazione a livello euro-atlantico. La bolla di alta pressione, ancora presente sull’Islanda, dovrebbe assorbirsi e lasciare il posto ad un regime depressionario. Le perturbazioni atlantiche torneranno a transitare ad alte latitudini, senza essere costrette ad affondare più a sud.
Si creeranno così le condizioni per l’avvio della bella stagione sul Mediterraneo e sull’Italia, fatta di tanto caldo. Dopo le frequenti piogge che hanno caratterizzato questo Maggio, tutto cambierà e la svolta avverrà già negli ultimissimi giorni del mese, a partire dal 29 o 30 Maggio.
In questo frangente sembra molto probabile la spinta dell’Anticiclone Africano pronto ad invadere il Mediterraneo. Il caldo è pronto quindi ad arroventare l’Italia invitandoci a togliere gli abiti leggeri all’armadio, ma prima ci sarà ancora da fare i conti con residue infiltrazioni d’aria fresca ed instabile.
Iniziale ritorno alla norma e caldo in aumento dagli ultimi giorni di Maggio
Un primo aumento delle temperature è atteso da Domenica 25 Maggio, con valori che si riporteranno nella media dopo il fresco dei giorni precedenti. Questo Anticiclone non sarà ancora in grado di abbracciare totalmente l’Italia, che resterà vulnerabile al passaggio di altri veloci impulsi instabili sino al 27-28 Maggio.
Il cuore dell’alta pressione tenderà infatti a rimanere posizionato a ridosso della Penisola Iberica, lasciando invece l’Italia ancora esposta a correnti settentrionali. Il gran caldo si inizierà a sentire sulla Spagna e sulla Francia Pirenaica, in attesa di espandersi con decisione verso l’Italia nei giorni successivi.
Entro l’inizio di Giugno l’Anticiclone Africano dovrebbe impadronirsi in modo assoluto del Mediterraneo Centro-Occidentale. La colonnina di mercurio si impennerà e inizieremo a patire il disagio di questa partenza dell’Estate che si annuncia rovente, con meteo rovesciato rispetto a pochi giorni prima.
Non è ancora chiaro se questa fiammata africana sarà in grado di radicarsi o se ci sarà spazio per qualche disturbo. L’Estate sembra in grado di partire per davvero e le proiezioni per Giugno parlano di un mese dal meteo abbastanza stabile con caldo più del normale, anche se non mancheranno dei break fisiologici.
