Meteo: l’Estate esplode prima del previsto, Giugno si preannuncia bollente

Subito grande caldo, con l'Anticiclone che inizierà a mettere radici nonostante qualche infiltrazione instabile

Caldo infuocato
Estate mostrerà subito il volto peggiore

 

(METEOGIORNALE.IT) Il meteo sull’Italia sta per subire una trasformazione importante, e lo fa proprio in coincidenza con l’arrivo ufficiale dell’Estate. Dopo giornate iniziali della settimana all’insegna di un clima gradevole e ventilato, grazie a correnti fresche provenienti da nord, la situazione si sta modificando radicalmente. Questo cambiamento è guidato da una rimonta decisa dell’Alta Pressione, che si sta allargando con forza verso le nostre regioni, portando con sé condizioni meteorologiche sempre più stabili e calde.

 

Nella fase iniziale di questo miglioramento, l’aumento della pressione atmosferica ha determinato l’allontanamento delle correnti instabili, ma senza provocare un’impennata immediata delle temperature. Il caldo, per ora, è presente ma sopportabile, e regala quella tipica sensazione di inizio estate, piacevole per la maggior parte delle persone. Le giornate sono soleggiate e luminose, ma l’aria non è ancora rovente, sebbene il termometro stia lentamente salendo.

 

Tutto questo, però, sta per cambiare. E lo farà in modo deciso. Nella prima parte della prossima settimana, le temperature inizieranno ad aumentare in modo marcato. L’Anticiclone Africano, rimasto finora ai margini del contesto europeo, è pronto a prendere il controllo del bacino del Mediterraneo. Questa figura barica, nota per le sue ondate di calore intense e persistenti, porterà con sé un autentico assaggio di piena Estate, quella che fa sudare e mette a dura prova la resistenza fisica, soprattutto nelle aree urbane.

 

Le proiezioni meteo sono chiare: a 1500 metri di quota, le isoterme potrebbero raggiungere i 15-20°C, un segnale inequivocabile che al suolo le massime supereranno facilmente i 30°C, con picchi oltre i 35°C nelle zone interne di Sardegna, Sicilia, Basilicata, Puglia e Campania. Si tratterà di una vera e propria ondata di calore, la prima dell’anno con caratteristiche pienamente estive.

 

A rendere il quadro ancora più incerto, c’è il fatto che i modelli meteorologici non sono ancora concordi sulla durata di questa fase calda. Alcune proiezioni indicano una persistenza prolungata dell’anticiclone, con solo un temporaneo refrigerio sulle regioni settentrionali. Altri scenari, invece, ipotizzano l’arrivo di una goccia fredda capace di rompere l’equilibrio, riportando instabilità e abbassando temporaneamente le temperature.

 

Per ora è difficile prevedere con precisione l’evoluzione a lungo termine, ma una cosa è certa: il meteo si sta orientando verso un’estate vera, intensa, senza mezze misure. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Segui il nostro feed
Exit mobile version