(METEOGIORNALE.IT) Dopo il forte calo delle temperature arrivato negli ultimi giorni, pare proprio che andiamo incontro a una terza decade di maggio nettamente più calda, che potrebbe preannunciare un vero e proprio esordio anticipato dell’estate. Sul calendario meteo-climatico italiano, l’estate aprirà i battenti il 1° giugno, ma a quanto pare il caldo africano si mostrerà su tante nostre regioni ben prima di questa data.
Anticiclone nordafricano in rimonta
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, l’anticiclone nordafricano rimetterà piede all’interno del Mediterraneo già tra il 21 e il 23 maggio, in risposta a una forte perturbazione che pare possa colpire le regioni del Nord e del medio-alto Tirreno. Questa perturbazione, infatti, richiamerà aria calda dal Nordafrica, traghettandola fin sul Sud Italia e causando un diffuso aumento delle temperature. Già in questo frangente, la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere agevolmente i 28 o i 30 °C su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Ultima settimana di maggio: il caldo esplode
Ma il colpo grosso potrebbe arrivare nell’ultima settimana di maggio, soprattutto tra il 26 e il 31: in questa fase, l’estate potrebbe letteralmente esplodere su tutto il Sud, con temperature che potrebbero facilmente portarsi al di sopra dei 30 °C. Anche in questo caso, si tratterà di una chiara risposta alle forti perturbazioni che colpiranno l’Europa occidentale.
Una vasta saccatura fresca di origine atlantica potrebbe raggiungere l’Europa occidentale e dirigersi addirittura su Marocco e Algeria, innescando — più a est — la risalita di aria calda direttamente dal deserto del Sahara. Insomma, l’anticiclone nordafricano potrebbe espandersi con grande facilità su tutto il Centro-Sud Italia e gran parte dell’Est Europa, favorendo un’importante impennata termica.
Temperature da piena estate
Qualora questa configurazione dovesse realizzarsi, è molto probabile che negli ultimi giorni di maggio le temperature possano raggiungere clamorosamente i 34 o i 35 °C su diverse città della Sicilia, della Calabria e della Puglia. Il caldo poi si espanderebbe rapidamente anche sul resto del Centro-Sud, e potrebbe raggiungere in diversi momenti anche il Nord, con temperature oltre i 30 °C.
Insomma, parliamo a tutti gli effetti di condizioni meteo da piena estate, che di fatto anticiperebbero l’esordio dell’estate meteorologica sul nostro Stivale. (METEOGIORNALE.IT)