Giovedì 10: la svolta soleggiata
Segnatevi la data: giovedì 10 aprile. Sarà quella la giornata della svolta. Un’espansione dell’alta pressione inizierà a farsi largo sul Mediterraneo, regalando a gran parte dell’Italia un assaggio di primavera come si deve. Niente più vento freddo, ma temperature in deciso aumento.
Venerdì e sabato: clima quasi estivo
Il picco di questa fase stabile si raggiungerà tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, quando il termometro salirà fino a valori tipici di fine maggio o addirittura di giugno: 24/25°C al Sud, con punte ancora più alte in Sicilia e Calabria, e 20/22°C al Centro-Nord, in particolare nelle zone tirreniche e nella pianura padana. Due giornate da godersi all’aperto, tra parchi, terrazze e passeggiate al sole.
Ma occhio: da domenica torna l’instabilità
Attenzione però a non farsi troppe illusioni. Già da domenica 13 aprile, il tempo tornerà a cambiare. Correnti atlantiche si avvicineranno alla Penisola, portando una nuova fase di instabilità diffusa, con rovesci e temporali in arrivo, soprattutto al Centro-Nord ma con coinvolgimento progressivo anche del Sud.
Una settimana da tenere d’occhio
Secondo le proiezioni attuali, il maltempo potrebbe insistere per buona parte della settimana successiva. Le giornate di sole non mancheranno del tutto, ma saranno incastrate in un contesto instabile, con sbalzi termici frequenti e difficoltà a stabilire un trend duraturo. Insomma, il classico “tempo da aprile”, tra sole e ombrelli nello stesso zaino.
Insomma, la primavera continua a comportarsi da vera protagonista imprevedibile. Dopo i freddi fuori stagione, ecco un breve break caldo, seguito da nuovi temporali. Una stagione di contrasti, capace di sorprendere e scombussolare anche i più preparati. Ma forse è proprio questo il suo fascino: tenere tutti col naso all’insù, in attesa della prossima svolta del cielo.
