La primavera continua a mostrare il suo volto più altalenante e imprevedibile, con sbalzi termici marcati che stanno caratterizzando questa prima parte della stagione. Dopo una fase relativamente mite, nei prossimi giorni una nuova irruzione di aria fredda investirà l’Italia, riportando condizioni di stampo invernale proprio all’inizio della prossima settimana.
A partire da Domenica 7 Aprile, infatti, correnti fredde di origine balcanica si faranno strada sulla nostra Penisola, determinando un deciso calo delle temperature e un ritorno del freddo, soprattutto sulle regioni adriatiche e sulle aree interne del Centro-Nord. Le massime potranno attestarsi, nelle giornate di Lunedì e Martedì, intorno ai 10-11°C sulle regioni orientali della penisola, mentre nelle ore notturne e al primo mattino si potranno registrare valori addirittura prossimi allo zero specie nelle aree interne.
A rendere il clima ancor più rigido sarà la ventilazione sostenuta di Tramontana e Maestrale, che farà percepire temperature ancora più basse. Questo repentino abbassamento termico, accompagnato da cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, ci farà vivere un inizio di settimana dal sapore invernale, obbligandoci a rispolverare giacche pesanti e sciarpe, soprattutto nelle prime ore del giorno e in serata.
Se questa fase fredda sembrerà riportarci indietro nel tempo, il ritorno del clima primaverile non si farà attendere troppo. Già da Mercoledì 10 Aprile, infatti, le temperature inizieranno lentamente a risalire, soprattutto al Centro-Nord, dove si torneranno a registrare valori più miti. Il vero cambiamento, però, si concretizzerà nella seconda parte della settimana, quando l’afflusso di aria più temperata riporterà le massime a toccare nuovamente i 18-20°C e anche oltre, specie al Centro-Sud.
Questa continua altalena termica è piuttosto tipica della primavera, una stagione caratterizzata da forte variabilità e da improvvisi sbalzi tra fasi fredde e miti. Non è un caso che, già da Marzo, si stiano alternando episodi di freddo tardivo con ondate più calde, generando una sensazione di incertezza climatica che continuerà anche nei prossimi giorni.
Per sapere come evolverà la situazione nei prossimi giorni e a lungo termine, continua a seguire gli aggiornamenti meteo su www.meteogiornale.it!
