Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-prossima-settimana-gelo-neve-vicino-italia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 14 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossima settimana: gelo e neve ad un passo dall’Italia

L'Inverno torna grande protagonista sulla scena europea, anche se l'Italia si troverà ai margini

Paola Conti di Paola Conti
14 Feb 2025 - 12:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Meteo: gelo siderale, si va sotto i -20°C su queste zone

Colpo di scena meteo, neve nel weekend in queste città

Italia lambita dal gelo
Crudo Inverno vicino all’Italia

 

Con il passare delle ore, il quadro meteo per la prossima settimana sembra farsi sempre più chiaro, in particolare per quanto riguarda l’impatto del freddo siberiano in Europa. In questo momento, una potente ondata gelida sta avvolgendo Scandinavia e Russia europea, portando un drastico calo delle temperature. Questo evento è strettamente legato alla presenza di un imponente anticiclone che domina il Polo Nord e il Mar Glaciale Artico, favorendo la discesa di masse d’aria estremamente fredde verso sud.

Temperature in crollo su gran parte dell’Europa orientale

Per la prima volta in questo inverno, vaste zone dell’Europa dell’Est stanno sperimentando temperature ben al di sotto delle medie stagionali. Il culmine dell’ondata di gelo è atteso tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, con valori che potrebbero toccare punte di -20°C o anche inferiori tra Russia europea, Ucraina, Paesi Baltici e Finlandia. Queste condizioni climatiche rigide potrebbero presto avere effetti anche su altre aree del continente, spingendosi fino all’Europa centrale e, potenzialmente, anche verso il Mediterraneo nella seconda parte di Febbraio.

L’Italia sarà investita dall’ondata gelida?

L’aria gelida proveniente dall’Est Europa potrebbe lambire l’Italia nel corso della prossima settimana, sebbene con un impatto piuttosto limitato. Le attuali proiezioni modellistiche evidenziano un possibile afflusso di correnti fredde, che andrebbero a interessare soprattutto le regioni adriatiche. Tuttavia, la situazione meteo è ancora incerta, poiché l’affidabilità delle previsioni in presenza di correnti gelide continentali tende a ridursi sensibilmente, rendendo difficile una previsione accurata oltre pochi giorni.

I principali modelli meteorologici stanno infatti mostrando scenari piuttosto variabili, con continui aggiornamenti sull’evoluzione del freddo siberiano e sulla sua traiettoria. Al momento, pare probabile che l’aria fredda si riversi prima sui Balcani, per poi estendersi in modo più marginale anche all’Italia, con una maggiore incidenza lungo il versante adriatico. Le temperature potrebbero scendere sensibilmente, ma senza precipitazioni di rilievo, poiché l’alta pressione delle Azzorre continuerà a esercitare la sua influenza nel Mediterraneo, respingendo le perturbazioni più intense verso Grecia, Turchia e l’area del Mar Nero.

Possibili sorprese meteo tra il 19 e il 25 Febbraio

Nonostante l’attuale previsione non indichi un impatto diretto del gelo sull’Italia, non si possono escludere colpi di scena tra il 19 e il 25 febbraio. Se le correnti orientali dovessero intensificarsi, l’instabilità atmosferica potrebbe aumentare, favorendo nevicate a bassa quota e, in alcuni casi, persino sulle pianure del Centro-Sud. Le zone più esposte a eventuali precipitazioni nevose sarebbero ancora una volta le regioni adriatiche e il Sud Italia, ma i prossimi aggiornamenti meteo ci daranno maggiori indicazioni su questi scenari.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: geloinvernonevetemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: gelo siderale, si va sotto i -20°C su queste zone

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: gelo siderale, si va sotto i -20°C su queste zone

14 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Colpo di scena meteo, neve nel weekend in queste città

14 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Europa sferzata dal gelo siberiano, come si mette per l’Italia?

14 Febbraio 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia lambita dal gelo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossima settimana: gelo e neve ad un passo dall’Italia

14 Febbraio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: gelo siderale, si va sotto i -20°C su queste zone

14 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.