Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-gelo-o-caldo-africano-a-fine-febbraio-chi-la-spuntera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 8 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: gelo o caldo africano a fine Febbraio, chi la spunterà?

Vortice Polare in tilt, ma il gelo potrebbe preferire altri territori! Ne approfitta il caldo?

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
08 Feb 2025 - 21:30
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Superato il giro di boa dell’inverno, ci avviamo verso la conclusione della stagione fredda dal punto di vista meteorologico. Tuttavia, come ben sappiamo, il mese di febbraio riserva spesso intense ondate di freddo, soprattutto al Centro-Sud Italia. Queste condizioni meteo particolarmente rigide sono il risultato dell’indebolimento del vortice polare, un fenomeno che tra febbraio e marzo è quasi una certezza, grazie al graduale avvicinamento della primavera.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

Negli ultimi anni, però, l’inverno si è fatto sentire ben poco nel mese di febbraio, anche a causa delle dinamiche problematiche in atto nel Mediterraneo. Quest’anno riusciremo a vedere la neve a bassa quota? Per il momento, non si registrano particolari sussulti invernali, sebbene il maltempo non manchi su molte regioni. Tuttavia, si tratta principalmente di perturbazioni di stampo tardo autunnale o di inizio inverno, con la neve relegata alle medio-alte quote.

 

La neve in pianura continua a latitare e, con buona probabilità, mancherà per almeno altri sette giorni, fatta eccezione per qualche sporadico fiocco a bassa quota sulle regioni del Nord.

 

Possibile svolta dopo metà mese

Un vero e proprio colpo di scena potrebbe verificarsi dopo metà febbraio, poiché il vortice polare continuerà a frammentarsi fino a suddividersi completamente, con tutte le conseguenze del caso. La suddivisione dell’intero vortice polare in due grossi lobi provocherà un rallentamento significativo della corrente a getto, che potrebbe addirittura bloccarsi totalmente sul Nord Atlantico.

 

In assenza della corrente a getto, responsabile dei moti zonali da Ovest verso Est, si attiveranno i moti anti-zonali, ovvero quelli da Levante verso Ponente, che spesso corrispondono alle ondate di gelo continentali provenienti dall’Est Europa.

 

Gelo in arrivo dopo metà febbraio?

Già dalla prossima settimana, i primi sussulti gelidi siberiani inizieranno a farsi strada verso Ponente, raggiungendo la Russia europea e la Scandinavia. Tutto questo gelo potrebbe gradualmente invadere gran parte dell’Europa, fino a raggiungere l’Europa centrale e il Mediterraneo dopo metà mese. In questo caso, anche l’Italia potrebbe assistere a un netto calo delle temperature e all’arrivo di nevicate a bassa quota, con una seconda parte di febbraio caratterizzata da condizioni meteo da pieno inverno.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

Prossimo articolo

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Inverno protagonista le prossime settimane con neve e gelo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Grande nevicata in Val Padana, chance in aumento per un evento meteo ora eccezionale

8 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Inverno protagonista le prossime settimane con neve e gelo

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Inverno protagonista le prossime settimane con neve e gelo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dalla neve in pianura al gelo siberiano

8 Febbraio 2025
Ad Premiere

Meteo: gelo o caldo africano a fine Febbraio, chi la spunterà?

8 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)