Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/02/meteo-news/meteo-30c-gia-a-marzo-l-estate-scalda-i-motori/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 6 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: 30°C già a Marzo, l’Estate scalda i motori

Prime avvisaglie di Primavera a Febbraio, a Marzo già caldo anomalo?

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
01 Feb 2025 - 21:20
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno sta scorrendo senza grandi sussulti freddi e nevosi, eccezion fatta per qualche sporadico episodio di origine artica, che quantomeno ha portato un po’ di neve sia in montagna che in collina, soprattutto al Centro-Sud. Fino ad ora, tuttavia, sono mancate ondate di freddo degne di nota, in grado di portare la neve ancora più in basso, fino in pianura. Addirittura, da un paio di settimane, le condizioni meteo hanno nuovamente assunto connotati autunnali, proprio nel periodo più propizio per l’arrivo della neve in Italia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: gelo estremo alle porte dell’Italia, sarà il peggio dell’Inverno

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

A quanto pare, anche il mese di febbraio proseguirà sulla stessa scia, presentando tutt’al più qualche velocissimo episodio freddo, soprattutto tra la fine della prima decade e la seconda decade del mese. Ma anche in questo caso non abbiamo certezze riguardo l’arrivo della neve in pianura. L’avvento di numerose perturbazioni atlantiche, invece, potrebbe essere una buona notizia per le nostre montagne, assolutamente bisognose di pioggia e neve.

 

Anticipi di primavera già a febbraio?

Come se non bastasse, potremmo imbatterci addirittura nei primi anticipi di primavera già nel finale di febbraio. La presenza di tante perturbazioni atlantiche, che andranno a coinvolgere l’Europa centro-occidentale e il Nord Italia, potrebbe essere determinante per la risalita dei venti tiepidi di scirocco e libeccio su tutto il Sud e le Isole Maggiori. Questa dinamica favorisce un innalzamento delle temperature degno di nota, soprattutto sulle regioni meridionali, dove, a più riprese, potremo superare i 20°C.

 

La situazione rischia di degenerare ulteriormente nel mese di marzo. Quello che teoricamente dovrebbe essere il primo mese della primavera meteorologica, e che dovrebbe ancora mostrare tratti tipicamente invernali, potrebbe clamorosamente sorprenderci con un assaggio d’estate.

 

Stratwarming in arrivo!

Ricordiamo, infatti, che nella seconda metà di febbraio, andrà in scena un potentissimo stratwarming, ovvero un riscaldamento stratosferico davvero imponente, che porterà le temperature di gran lunga oltre le tipiche medie stagionali a quelle quote. Questo riscaldamento della stratosfera potrebbe avere ripercussioni notevoli anche nei bassi strati, producendo una fortissima dinamicità nell’emisfero boreale.

 

Da questa dinamicità potrebbero nascere potenti ondate di maltempo su tutta l’Europa occidentale e sull’Atlantico orientale, le quali, a loro volta, innescherebbero la risalita di aria calda nordafricana verso la nostra penisola, soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori, dove la colonnina di mercurio rischierebbe di superare i 25°C, se non addirittura sfiorare i 30°C.

 

Parliamo di condizioni meteo davvero estreme per il periodo, ma che ormai non dovrebbero più impressionarci, considerando che, da alcuni anni a questa parte, sempre più record di caldo precoce vengono battuti in Italia e nel mondo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: Vortice Mediterraneo sino ad inizio settimana, poi novità

Prossimo articolo

Meteo: FREDDO e NEVE, la data aggiornata

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

Fase rigida da metà Febbraio per molte parti d'Europa
A La notizia del giorno

Meteo: gelo estremo alle porte dell’Italia, sarà il peggio dell’Inverno

6 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

6 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Inverno mite, ma di colpo GELO e NEVE sul finire

6 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo: FREDDO e NEVE, la data aggiornata

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Fase rigida da metà Febbraio per molte parti d'Europa
A La notizia del giorno

Meteo: gelo estremo alle porte dell’Italia, sarà il peggio dell’Inverno

6 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

GELO SIBERIANO: Buran quando meno te l’aspetti, meteo stupefacente

6 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)