Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-italia-tutto-cambiato-maltempo-non-lascera-tutt-altro/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 24 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: tutto cambiato e il maltempo non lascerà il Sud, tutt’altro

Fase fredda fino a metà settimana, ma l’insidioso ciclone potrebbe portare maltempo più forte a seguire

Mauro Meloni di Mauro Meloni
13 Gen 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Anticiclone in Europa e vortice sull'Italia
Instabilità al Sud, con nuova recrudescenza del maltempo dopo metà settimana

 

METEO SINO AL 20 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Una circolazione ciclonica, attualmente centrata sullo Ionio, è responsabile del meteo invernale che coinvolge le regioni meridionali e parte di quelle centrali adriatiche. L’irruzione fredda sta raggiungendo il culmine, con un ulteriore calo delle temperature e neve copiosa in alcune aree appenniniche, ma anche fino a bassa quota sino a coinvolgere diffusamente le aree collinari.

LEGGI ANCHE

FEBBRAIO è il mese del contrasto Meteo assurdo, in Italia

Meteo: Febbraio apre con un ritorno del Gelo da EST. Ipotesi e dubbi

 

I forti venti di Tramontana, Bora e Grecale acuiscono parecchio il freddo, in quello che è il secondo episodio invernale per il Sud. Questo vortice si porterà verso il Nord Africa a partire da Martedì 14, ma resterà ancora aperto un flusso di correnti nord-orientali dai Balcani che trasporterà nuovi nuclei d’aria fredda in quota ad alimentare la circolazione depressionaria.

 

Diversamente da quelle che erano le previsioni prospettate alcuni giorni fa, l’instabilità e il maltempo si protrarranno per tutta la settimana all’estremo Sud e sulla Sicilia. L’anticiclone riuscirà ad avere la meglio solo al Centro-Nord. Le temperature risaliranno di qualche grado, ma resterà un contesto invernale sino almeno a Mercoledì 15 e Giovedì 16 Gennaio.

 

Il contrasto tra l’aria fredda dai Balcani e quella più calda in risalita dalla Libia sembra in grado di poter rinvigorire il vortice nord-africano subito dopo metà settimana, in risalita di nuovo verso i Canali delle due Isole Maggiori. Ne potrebbe così scaturire un’ondata di forte maltempo all’estremo Sud, in Sardegna e Sicilia, con rischio di piogge a carattere alluvionale in un contesto più mite.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 14 Gennaio: generali condizioni di bel tempo su gran parte del Centro-Nord e coste campane, mentre l’instabilità dominerà la scena su gran parte del Sud con fenomeni più incisivi sulle zone ioniche della Calabria e della Sicilia. Ancora neve in collina tra Molise e Sud Appennino.

 

Mercoledì 15 Gennaio: resiste l’instabilità all’estremo Sud, con qualche pioggia o rovescio e neve localmente fino in collina. Bello in genere altrove, con sole incontrastato al Nord e sulle Tirreniche.

 

Giovedì 16 Gennaio: la depressione si riattiverà, con nuove forti piogge sulle Isole e parte del Sud.

 

Ulteriori tendenze meteo: forte maltempo con rischio di ingenti piogge su fascia ionica e zone orientali di Sardegna e Sicilia. L’anticiclone resisterà al Centro-Nord, mentre le temperature risaliranno per l’intrusione d’aria più mite nord-africana.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclonefreddoinvernomaltempo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Buran a Febbraio: ULTIMA chance meteo dell’Inverno

Prossimo articolo

Turismo a Bilbao: clima mite e cultura tra Guggenheim e Pintxos

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

FEBBRAIO è il mese del contrasto Meteo assurdo, in Italia

24 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Febbraio apre con un ritorno del Gelo da EST. Ipotesi e dubbi

24 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Turismo a Bilbao: clima mite e cultura tra Guggenheim e Pintxos

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

FEBBRAIO è il mese del contrasto Meteo assurdo, in Italia

24 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Febbraio apre con un ritorno del Gelo da EST. Ipotesi e dubbi

24 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)