Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-italia-perturbazioni-atlantiche-inverno-indietro/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 24 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: veloci perturbazioni atlantiche, Inverno ricacciato indietro

Perturbazioni atlantiche e cambia la circolazione, in un contesto ben poco invernale per tutta la settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
20 Gen 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fase più mite con correnti occidentali e Anticiclone più presente al Sud
Correnti atlantiche protagoniste in settimana

 

METEO SINO AL 27 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Il ciclone mediterraneo è in fase d’esaurimento, anche se condiziona ancora il meteo in quest’inizio settimana. Ci sono però delle novità, con il vasto anticiclone europeo che si va sempre più assottigliando e inizia a cedere da ovest incalzato dal ritorno del flusso atlantico. Un primo debole impulso perturbato sta giungendo sull’Italia, dove è assorbito dall’area depressionaria preesistente.

LEGGI ANCHE

Rischio fenomeni meteo ALLUVIONALI in una Regione

Meteo: una lunga sequenza di NUBIFRAGI colpirà queste zone

 

Le precipitazioni più incisive riguarderanno il Nord e la fascia tirrenica, con nevicate lungo le Alpi e l’Appennino. Questo fronte aprirà la strada ad una nuova perturbazione tra Mercoledì 22 e Giovedì 23, legata all’approfondimento di un vortice depressionario sul Regno Unito. La rotta di questo fronte sarà più settentrionale, con fenomeni che coinvolgeranno parte del Centro-Nord.

 

Il resto d’Italia si troverà in attesa e alle prese con una breve tregua, con le regioni del Sud maggiormente protette da una rimonta dell’anticiclone di matrice afro mediterranea. I venti meridionali faranno innalzare le temperature sino a valori sopra media, ma non sono previste fasi particolarmente fredde nemmeno a seguito del fronte.

 

Una probabile nuova rimonta anticiclonica è attesa sul finire della settimana, poi sembra proseguire lo stesso trend. L’ultima parte di Gennaio sembra infatti mantenersi un flusso mediamente zonale a livello europeo, che influirà solo in parte sull’Italia con precipitazioni più probabili al Nord e una maggiore presenza anticiclonica sul resto della Penisola.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 21 Gennaio: variabilità al Nord con precipitazioni sparse tra Lombardia e Nord-Est, ma in miglioramento da ovest. Piogge o rovesci più diffusi si avranno lungo le regioni tirreniche, poi migliora verso fine giornata a parte in Sardegna dove giungeranno nuovi fenomeni da ovest

 

Mercoledì 22 Gennaio: peggiora al Nord-Ovest e Toscana già dal mattino, più asciutto altrove. In giornata precipitazioni in estensione al resto del Nord, Umbria e Marche.

 

Giovedì 23 Gennaio: ancora piogge al Nord e parte del Centro Italia, ma tende a migliorare.

 

Ulteriori tendenze meteo: ultimi giorni della settimana con maggiore stabilità, ma temperature miti e sopra la media quasi ovunque. Nel corso del weekend un nuovo fronte atlantico è atteso verso il Nord.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernoperturbazionipioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La storia nascosta della Galassia di Andromeda

Prossimo articolo

Buran di Febbraio: le ipotesi meteo che destano stupore

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Rischio fenomeni meteo ALLUVIONALI in una Regione

24 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: una lunga sequenza di NUBIFRAGI colpirà queste zone

24 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Buran di Febbraio: le ipotesi meteo che destano stupore

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Rischio fenomeni meteo ALLUVIONALI in una Regione

24 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: una lunga sequenza di NUBIFRAGI colpirà queste zone

24 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)