Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-italia-freddo-venti-neve-bassa-quota-dove/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 15 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Italia: freddo, forti venti e neve a bassa quota, vediamo dove

Riecco l’Inverno, con neve copiosa in Appennino e apice dell’irruzione fredda entro l’inizio della settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Gen 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Irruzione fredda, poi graduale spazio all'Anticiclone
Avvio settimana ancora freddo e instabile tra Adriatiche e Sud

 

METEO SINO AL 18 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Aria fredda artica dall’Europa Nord-Orientale ha avviato un weekend dal meteo invernale, con lo sviluppo di una perturbazione legata ad un vortice di bassa pressione che si sta scavando sul Basso Tirreno. L’irruzione fredda entrerà nella sua fase clou tra il weekend e l’inizio della nuova settimana, con un netto calo delle temperature e neve fino a quote molto basse.

LEGGI ANCHE

Meteo, due Regioni a rischio: CICLONE e Piogge TORRENZIALI

Meteo: instabilità LOCALE con ancora NEVE, clima MENO GELIDO

 

Il maltempo e l’instabilità riguarderanno quindi soprattutto il Sud e marginalmente il Centro Italia, non il Settentrione, dove il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato. Il tracollo termico, con ritorno ad un clima invernale, si avvertirà dapprima al Centro-Nord, poi tra Domenica 12 e Lunedì 13 anche al Sud, eccezion fatta per la Calabria meridionale e la Sicilia.

 

L’intensificazione dei venti di Tramontana, Bora e Grecale acuiranno parecchio il freddo su tutto il Centro-Sud. Sulle aree coinvolte dalle precipitazioni la quota neve crollerà repentinamente, sino a toccare la bassa collina o raggiungere localmente le pianure interne tra Abruzzo, Molise, Alta Puglia, ma anche su alcuni tratti dell’Appennino Campano e Lucano.

 

Questa fase fredda dovrebbe protrarsi sino al 14 Gennaio, poi l’anticiclone avrà la meglio e riporterà tempo più stabile ovunque, con un parziale miglioramento anche al Sud, pur rimanendo probabilmente attivo un certo flusso di correnti fredde dai Balcani. Le temperature risaliranno di qualche grado, ma resterà un contesto invernale sino almeno a metà settimana.

 

NEL DETTAGLIO

Domenica 12 Gennaio: generalmente perturbato al Sud con piogge e rovesci. Nevicate abbondanti in Appennino sin verso i 400/600 metri, a quote superiori sul sud Calabia ed in Sicilia. Qualche fenomeno tra Abruzzo e Molise, nevoso ai limiti della pianura, ma di debole entità.

 

Lunedì 13 Gennaio: rimane in prevalenza bello al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Variabilità con ulteriori precipitazioni su medio Adriatico, Sud e Isole. Neve anche a bassa quota.

 

Martedì 14 Gennaio: anticiclone in rinforzo, ma permangono precipitazioni tra Calabria e Sicilia.

 

Ulteriori tendenze meteo: ancora disturbi all’0estremo Sud con neve sui rilievi, mentre sul resto d’Italia prevarrà l’azione stabilizzante dell’anticiclone. Il freddo si attenuerà in parte, visto il persistere di correnti orientali. Ancora forti gelate notturne su pianure e valli.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddoinvernonevevento
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Un peggioramento Meteo che stravolgerà l’INVERNO: ecco come

Prossimo articolo

INVERNO finito? No, i piani Meteo sono altri, il GELO ci sarà

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, due Regioni a rischio: CICLONE e Piogge TORRENZIALI

15 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: instabilità LOCALE con ancora NEVE, clima MENO GELIDO

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo

INVERNO finito? No, i piani Meteo sono altri, il GELO ci sarà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Meteo, due Regioni a rischio: CICLONE e Piogge TORRENZIALI

15 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Turismo a Rio de Janeiro: tra bellezza tropicale e festività vibranti

15 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)