Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/vortice-polare-in-tilt-il-gelo-russo-alla-volta-dell-italia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 8 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell’Italia

Il gelo siberiano si fionda in Europa! Arrivano freddo e neve anche in Italia? Aggiornamenti meteo importanti.

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
30 Gen 2025 - 20:40
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La prima metà di febbraio sarà teatro di importanti movimenti all’interno dello scacchiere barico dell’emisfero boreale. Nell’arco di pochi giorni, già durante la prima settimana di febbraio, si verrà a sviluppare un poderoso ponte di Wejkoff, ovvero un lungo anticiclone che collegherà l’alta pressione delle Azzorre all’alta pressione russo-siberiana. Questa figura barica è spesso determinante per l’arrivo di condizioni meteo pienamente invernali su buona parte dell’Europa.

 

LEGGI ANCHE

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

Grande nevicata in Val Padana, chance in aumento per un evento meteo ora eccezionale

In effetti, la presenza di questo vasto ponte anticiclonico faciliterà la discesa di aria gelida dalla Siberia verso la Russia europea e la Scandinavia nel corso dei primi giorni di febbraio. Tutta questa aria fredda favorirà anche l’arrivo di nevicate in pianura e il consolidamento di uno strato d’aria parecchio fredda, incollata alle vaste pianure dell’Est Europa.

 

L’aria gelida arriverà anche in Italia?

Ma questa massa d’aria riuscirà a raggiungere anche l’Italia? La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare, nonostante ci troviamo di fronte a figure bariche imponenti, che solitamente, soprattutto in passato, hanno favorito l’arrivo di ondate di gelo significative lungo il nostro Stivale.

 

Le incertezze

La traiettoria dell’aria gelida non è ancora assolutamente chiara, poiché è strettamente legata ai movimenti dell’alta pressione sull’Europa centro-settentrionale. Nel caso in cui questo anticiclone risultasse troppo invadente verso Levante, è chiaro che il freddo non avrebbe modo di sfociare all’interno del Mediterraneo, restando confinato tra il Mar Nero e i Balcani.

 

Tuttavia, tra le tante ipotesi, troviamo anche quella di un discreto coinvolgimento dell’Italia, soprattutto delle regioni centro-meridionali e di quelle del versante Adriatico, che si ritroverebbero al di sotto di flussi molto freddi nordorientali. Questi ultimi non solo porterebbero tanto freddo, ma anche potenzialmente nevicate a bassa quota. Quando potrebbe accadere tutto questo? Il periodo cruciale sembrerebbe essere quello tra il 6 e il 10 febbraio, ma non escludiamo che ulteriori chance fredde e nevose possano palesarsi anche durante la seconda decade del mese.

 

I prossimi editoriali meteo saranno senza dubbio più chiari e affidabili, poiché entreremo in un range previsionale più accurato. Restate aggiornati per conoscere gli ultimi sviluppi su questa potenziale ondata di gelo che potrebbe condizionare la fase centrale dell’inverno meteorologico.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ciclone nel weekend, ecco dove colpirà il maltempo

Prossimo articolo

Meteo: crescenti possibilità di neve in Pianura Padana, la data della svolta

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Grande nevicata in Val Padana, chance in aumento per un evento meteo ora eccezionale

8 Febbraio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, ondata di Gelo imminente: questa DATA scioglierà ogni dubbio

8 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Ecco la neve in vista

Meteo: crescenti possibilità di neve in Pianura Padana, la data della svolta

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Dopo Gennaio, Febbraio perturbato, poche tregue meteo

8 Febbraio 2025
Altre piogge a partire dal Nord a inizio settimana
A La notizia del giorno

Meteo Italia: ancora pioggia e neve, prossima settimana molto movimentata

8 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)