Dopo il recente ciclone mediterraneo, che ha segnato il weekend con piogge abbondanti e diffuse, l’Italia sta vivendo una fase di maggiore stabilità. Nonostante ciò, la settima perturbazione di gennaio, che ieri ha portato instabilità soprattutto al Nord, proseguirà anche oggi, sebbene con fenomeni in graduale attenuazione. Tra questi, si sono registrate anche nevicate sulle Alpi occidentali, limitate a quote superiori ai 1200-1300 metri.
Dal punto di vista climatico, il freddo invernale continua a sembrare lontano, in particolare nel Sud Italia, dove le correnti atlantiche stanno trasportando aria calda proveniente da latitudini meridionali. Questo sta determinando un aumento generalizzato delle temperature, con valori ampiamente superiori alla media stagionale, una tendenza che sembra destinata a proseguire nei prossimi giorni.
Al momento, non si prevedono ondate di freddo rilevanti. Tuttavia, Domenica potrebbe segnare un cambio di scenario, con l’arrivo di una perturbazione più organizzata che potrebbe portare piogge diffuse su diverse aree della Penisola.
Fine settimana tra Alta Pressione e perturbazione in arrivo. Inverno lontano
Sabato sarà dominato da un campo di alta pressione che garantirà condizioni di stabilità su gran parte del territorio italiano. Tuttavia, infiltrazioni di aria umida di origine atlantica preannunceranno l’arrivo della perturbazione numero 8, portando qualche disturbo al Nordovest, dove non si escludono locali piovaschi, specie in Liguria. Altrove, solo un aumento della nuvolosità lungo il versante tirrenico, ma senza precipitazioni significative. Le temperature saranno generalmente oltre la media stagionale, con punte vicine ai 20°C al Sud, mentre al Nord, nubi e foschie limiteranno il riscaldamento diurno. I venti dai quadranti meridionali saranno in graduale intensificazione.
Domenica, il fronte perturbato porterà un peggioramento più marcato al Nord, con piogge e temporali diffusi, in particolare sulla Liguria. Sulle Alpi, la neve scenderà sopra i 1300 metri. Anche la Toscana e altre aree del Nord vedranno piogge sparse nel corso della giornata. Sul resto del Paese, il tempo resterà prevalentemente stabile, con nubi alternate a schiarite, soprattutto al Sud. Le temperature aumenteranno leggermente al Nordest, restando sopra la media stagionale su tutto il territorio. I venti meridionali, ulteriormente rinforzati, contribuiranno a mantenere un clima mite per il periodo.
