Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-perturbazioni-svolta-fine-gennaio/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 16 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dall’Anticiclone alle perturbazioni, svolta di fine Gennaio

L'Alta Pressione ci proverà nella prossima settimana, ma sarà solamente un fuoco di paglia

Paola Conti di Paola Conti
16 Gen 2025 - 18:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Ritorno del maltempo
Riecco le perturbazioni atlantiche

 

Esaminiamo insieme l’andamento meteo previsto da oggi fino alla fine di gennaio, per comprendere come il clima influenzerà la nostra Penisola nei prossimi giorni. Secondo i principali modelli di calcolo, almeno fino al 20 gennaio continueremo a essere interessati da un blocco scandinavo, una struttura anticiclonica posizionata al limite del Circolo Polare Artico. Questo fenomeno favorisce il deflusso di aria fredda verso il Mediterraneo centrale, mantenendo le temperature al di sotto delle medie stagionali, seppur con un possibile rialzo graduale verso il termine di questa settimana.

LEGGI ANCHE

Vortice Polare in crisi: il meteo ci proporrà tante novità da questa data

Val Padana sommersa di NEVE, l’evento meteo tanto atteso

 

Il mare, sovrastato dall’aria gelida, reagisce creando condizioni di instabilità atmosferica. Questo porterà un maltempo diffuso, particolarmente accentuato su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, regioni che sperimenteranno livelli di piovosità superiori alla norma. Tra il 16 e il 20 gennaio, si prevede che un insidioso vortice mediterraneo provocherà precipitazioni abbondanti e persistenti sulle due isole maggiori e sul settore ionico. In queste aree, le cumulate di pioggia potranno raggiungere localmente i 300-400 mm in 72 ore, una situazione che richiede la massima prudenza.

 

Diversamente, il Centro e il Nord Italia resteranno prevalentemente asciutti, grazie alla presenza di un’anomalia anticiclonica che limiterà l’influenza delle perturbazioni.

 

La circolazione muterà divenendo meno invernale

Dal 20 al 27 gennaio, assisteremo probabilmente a un cambio di scenario. L’anticiclone scandinavo cederà il passo alle correnti atlantiche, caratterizzate da un regime di Nao positiva. In parole semplici, le perturbazioni atlantiche, dopo aver lambito la Penisola Iberica e il Nord Africa, risaliranno verso il nord Europa, lasciando il Mediterraneo sotto un dominio anticiclonico.

 

In questa configurazione, l’Italia sarà soltanto marginalmente interessata da perturbazioni periferiche, con una piovosità vicina o lievemente inferiore alla media. Le temperature subiranno una decisa risalita: con l’interruzione del flusso di aria fredda continentale, i valori si porteranno su livelli decisamente più miti, facendo registrare una significativa variazione rispetto al gelo delle settimane precedenti.

 

La fine di gennaio, quindi, sarà caratterizzata da un clima più stabile e meno invernale, senza quel “ruggito” tipico delle ondate di freddo più intense che spesso si attendono in questo periodo. Tuttavia, il meteo potrebbe riservare sorprese, e sarà importante monitorare l’evoluzione per capire come si chiuderà questa fase della stagione.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonemeteo gennaioperturbazioni
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, Sicilia e Calabria: MURI d’Acqua in arrivo SABATO 18, ecco perché

Prossimo articolo

Val Padana sommersa di NEVE, l’evento meteo tanto atteso

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Vortice Polare in crisi: il meteo ci proporrà tante novità da questa data

16 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Val Padana sommersa di NEVE, l’evento meteo tanto atteso

16 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Val Padana sommersa di NEVE, l'evento meteo tanto atteso

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Vortice Polare in crisi: il meteo ci proporrà tante novità da questa data

16 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Val Padana sommersa di NEVE, l’evento meteo tanto atteso

16 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)