La perturbazione numero 10 ha ormai lasciato il nostro territorio, dopo aver portato gli ultimi effetti all’estremo Sud nella giornata di ieri. Tuttavia, la numero 11 ha già fatto il suo ingresso al Nord Italia, confermando un finale di gennaio caratterizzato da un continuo susseguirsi di perturbazioni. In concomitanza con i Giorni della Merla, il mese si chiude quindi all’insegna del maltempo diffuso da Nord a Sud, con piogge e cieli grigi che hanno dominato la scena.
E non è ancora finita: con l’inizio di Febbraio, una nuova perturbazione raggiungerà la nostra Penisola nel fine settimana. Questa volta, le regioni meridionali saranno le più colpite, a causa dell’arrivo di un vortice di bassa pressione, il classico ciclone mediterraneo che porterà instabilità marcata.
Sul fronte delle temperature, è previsto un calo rispetto ai giorni precedenti, ma senza l’intensità che inizialmente si ipotizzava. Le ultime proiezioni modellistiche hanno ridimensionato l’arrivo dell’aria fredda, e la prossima settimana sarà sì più fresca, ma senza eventi meteorologici particolarmente rilevanti. Nell’attesa di conferme, vediamo cosa ci riserva il weekend in arrivo.
Instabilità con PIOGGIA e NEVE per buona parte del fine settimana
Meteo Oggi: giornata caratterizzata da instabilità diffusa su tutte le regioni settentrionali, con piogge in intensificazione nelle ore centrali. Sulle Alpi, la neve inizierà a cadere intorno ai 1000-1200 metri sui settori occidentali, ma la quota scenderà fino a 700-800 metri, estendendosi a tutto l’arco alpino. Al Centro, qualche pioggia interesserà la Toscana entro sera, mentre altrove prevarrà un tempo più asciutto. Al Sud, solo qualche nube di passaggio, specie in serata. Temperature comprese tra 7-8°C al Nord e punte di 15-16°C all’estremo Sud.
Meteo Domani: al Nord, ancora piogge e temporali al mattino, seguiti da un graduale miglioramento entro sera. La neve continuerà a cadere sulle Alpi, a partire dai 1000 metri. Sul resto d’Italia, condizioni più stabili e asciutte, con una nuvolosità in aumento. In serata, prima perturbazione di febbraio in arrivo su Sicilia e Sardegna, con piogge e temporali localmente intensi. Temperature senza variazioni significative.
Meteo Domenica: migliora con ampie schiarite al Nord e cieli per lo più soleggiati. Vortice mediterraneo in azione al Sud, con piogge diffuse tra Sicilia e Sardegna (fenomeni in attenuazione in serata), Calabria, Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo. In Campania, fenomeni più locali e sparsi. Temperature massime in lieve calo al Sud.
