Il tempo sta rapidamente peggiorando sulle regioni del Nord grazie all’arrivo di una perturbazione atlantica che riporterà la pioggia su molte città, anche sul versante tirrenico. Questa perturbazione darà il via a un lungo periodo di condizioni meteo perturbate su buona parte d’Italia, che potrebbe culminare con una forte ondata di freddo artico nella seconda decade di gennaio.
Nel corso delle prossime ore, le precipitazioni diverranno via via sempre più presenti su buona parte del Nord, soprattutto al Nord-Ovest e sul Medio Alto Tirreno, mentre il Medio Basso Adriatico e il Sud resteranno ai margini del maltempo, eccezion fatta per qualche piovasco qua e là. Addirittura, si prevede un importante aumento delle temperature nel corso di questa Epifania su tutto il Medio Basso Adriatico, il Sud e le isole maggiori. I venti di libeccio e scirocco faranno impennare ulteriormente le temperature, portandole a ridosso dei 20 °, come se ci trovassimo all’inizio della primavera.
Neve in montagna
Parte di quest’aria più tiepida riuscirà a raggiungere il Nord Italia, producendo come effetto principale una risalita della quota neve. I fiocchi bianchi scenderanno solo in montagna, eccezion fatta per qualche sporadica nevicata nelle primissime ore di martedì a quote collinari sull’estremo Nord-Ovest, tra Valle d’Aosta e Piemonte.
Nel corso di martedì 7 gennaio si prevedono invece abbondanti nevicate su Lombardia settentrionale, Trentino-Alto Adige, Alto Veneto e Friuli, con quota neve superiore ai 1200 m. Probabilmente, la neve potrebbe spingersi un po’ più in basso, fino a 700 o 800 m di altitudine, nelle valli alpine più protette e riparate dai venti di scirocco.
Accumuli nevosi consistenti in alta quota
Al di sopra dei 1500 m lungo l’arco alpino centro-orientale, le nevicate risulteranno abbondanti, copiose e persistenti, accumulando al suolo anche oltre mezzo metro di neve fresca. Già da martedì sera, tuttavia, il meteo tenderà gradualmente a migliorare su tutto il Nord, in attesa di altre perturbazioni che porteranno tanta altra neve su tutto l’arco alpino nei prossimi giorni.
