Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-maltempo-improvviso-tra-poche-ore-anche-forte-neve/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 15 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: maltempo improvviso tra poche ore, anche forte neve

Maltempo atlantico in arrivo in Italia, pioggia e neve su alcune regioni.

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
08 Gen 2025 - 21:15
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova perturbazione atlantica si sta rapidamente avvicinando alla nostra penisola e porterà maltempo su diverse regioni nel corso delle prossime 24-36 ore. Le condizioni meteo peggioreranno nel corso di questo giovedì, soprattutto sulle regioni del Nord, dove ci aspettiamo i fenomeni più diffusi e più intensi.

 

LEGGI ANCHE

Ma quale Estate: il meteo propone un pattern INVERNALE

Meteo, due Regioni a rischio: CICLONE e Piogge TORRENZIALI

Le regioni più colpite dalla pioggia

Ma dove pioverà precisamente? Si tratterà di una perturbazione abbastanza marginale, pertanto avremo tutt’al più qualche ora di maltempo, anche piuttosto marcato, in attesa di un nuovo ritorno dell’alta pressione per un paio di giorni. Le precipitazioni più consistenti si concentreranno su Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove si prevedono almeno 12 ore di piogge diffuse e abbondanti nevicate in montagna.

 

Forti nevicate?

Considerando che prevarranno ancora correnti tiepide meridionali, è molto probabile che la quota neve si mantenga su altitudini piuttosto elevate, addirittura superiori ai 1000 m lungo l’arco alpino centro-orientale. Tuttavia, nei fondovalle alpini più riparati dalle correnti di scirocco, la neve potrebbe spingersi fino a 600 o 700 m di quota sull’Alto Adige, nelle aree più riparate dell’alta Lombardia e del Veneto. In Friuli Venezia Giulia, la quota neve si assesterà attorno ai 1000-1200 m di altitudine. Sopra i 1500 m si prevedono nevicate molto abbondanti, con accumuli che supereranno il mezzo metro di neve fresca in meno di 24 ore.

 

Piogge sparse sono attese anche su Liguria centro-orientale, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, alto Piemonte e Valle d’Aosta, ma su questi settori i fenomeni risulteranno molto più deboli rispetto al Nord-Est e alla Lombardia.

 

Le nubi aumenteranno anche al Sud, ma su queste regioni i fenomeni saranno molto marginali. Sono previsti al più qualche piovasco sulla Campania, la Calabria tirrenica e la Sicilia, mentre altrove il tempo rimarrà asciutto tra giovedì e venerdì.

 

Le temperature continueranno a mantenersi su livelli piuttosto inusuali per il pieno inverno. Addirittura, le condizioni meteo risulteranno più autunnali che invernali su tutto il Centro-Sud, con valori massimi che potrebbero sfiorare nuovamente i 17-18 °C.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Nel meteo di Gennaio ne vedremo delle belle

Prossimo articolo

Meteo: svolta clamorosa con un “Ciclone Artico”

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ma quale Estate: il meteo propone un pattern INVERNALE

15 Gennaio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, due Regioni a rischio: CICLONE e Piogge TORRENZIALI

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo
Riecco l'Inverno sull'Italia

Meteo: svolta clamorosa con un "Ciclone Artico"

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

Ma quale Estate: il meteo propone un pattern INVERNALE

15 Gennaio 2025
Viaggi e Clima

Turismo a Tenerife. Scopri il Mercado de Nuestra Señora de África

15 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)