Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-italia-spezzata-in-due-per-altri-dieci-giorni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 27 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Italia spezzata in due per altri dieci giorni

Alta pressione da un lato, maltempo dall'altro. Un'altra settimana di estremi!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
13 Gen 2025 - 08:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni del Sud continuano a fare i conti con severe condizioni meteo causate da un’irruzione fredda di stampo Artico che ha dato vita a un ciclone stazionario sul basso Tirreno. Questa depressione è la principale responsabile delle piogge diffuse che stanno interessando molte città del meridione, mentre la neve ricopre l’Appennino fino a quote alto collinari.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: Tempesta Atlantica con pioggia, novità nei Giorni della Merla

Meteo: che ventaccio tra poche ore! Raffiche oltre 100 km/h

Spostandosi verso il Nord Italia, la situazione meteo cambia radicalmente. Ad eccezione di Molise e Abruzzo, dove si registrano alcune nevicate in Appennino e un clima decisamente invernale, nel resto del Centro-Nord prevale la quasi totale presenza del sole.

 

Anticiclone imponente

Il merito di questa stabilità meteo va all’imponente anticiclone che sta sovrastando gran parte dell’Europa centro-settentrionale e parte della nostra penisola. È proprio questo anticiclone a favorire l’eccezionale ondata di maltempo al Sud Italia, che resta una situazione anomala rispetto al resto del continente. Infatti, mentre il Sud sperimenta freddo e maltempo da pieno inverno, gran parte dell’Europa occidentale e la Gran Bretagna godono di tempo stabile e temperature superiori alle medie stagionali.

 

Italia spezzata in due

L’Italia è letteralmente suddivisa in due blocchi meteorologici. Al Sud, troviamo maltempo, aria fredda e un clima invernale, mentre il Nord e gran parte delle regioni centrali sono caratterizzati da un tempo più stabile e soleggiato, anche se con freddo intenso durante le ore notturne. La pioggia e la neve continueranno a evitare le regioni settentrionali per almeno i prossimi 7 giorni.

 

Questo estremismo meteo sarà il protagonista almeno fino al 22 gennaio. Solo dopo questa data potrebbe riaprirsi la porta atlantica, favorendo il ritorno delle perturbazioni da ovest. Questo cambiamento sarebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per il Nord Italia e, in particolare, per l’arco alpino.

 

Tutti i principali centri meteo concordano sulla possibilità del ritorno delle perturbazioni atlantiche nella terza decade di gennaio. Queste favorirebbero non solo l’arrivo della neve sulle Alpi, ma anche potenzialmente a quote basse sulla Valpadana, segnando un ritorno a condizioni più in linea con la stagione invernale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Tbilisi. Esplora bagni di zolfo e il centro storico in inverno

Prossimo articolo

Meteo Febbraio: aggiornamenti non buoni

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

Fine Gennaio con un po' di variabilità senza freddo
A La notizia del giorno

Meteo Italia: Tempesta Atlantica con pioggia, novità nei Giorni della Merla

27 Gennaio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: che ventaccio tra poche ore! Raffiche oltre 100 km/h

27 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo Febbraio: aggiornamenti non buoni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Fine Gennaio con un po' di variabilità senza freddo
A La notizia del giorno

Meteo Italia: Tempesta Atlantica con pioggia, novità nei Giorni della Merla

27 Gennaio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: che ventaccio tra poche ore! Raffiche oltre 100 km/h

27 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)