La situazione meteorologica in Italia continua a cambiare rapidamente a causa delle correnti occidentali, che portano con sé sistemi perturbati capaci di generare piogge e nevicate sul territorio. Tuttavia, questa variabilità non interessa tutta la Penisola in modo uniforme: i fenomeni più intensi si concentrano al Nord Italia e sulle regioni del versante tirrenico del Centro e del Sud. All’estremo Sud, invece, il tempo rimane più stabile e decisamente più mite, con temperature che in alcune zone, come la Sicilia, raggiungono o sfiorano i 20°C.
Una nuova perturbazione, la numero 3 del mese, ha già fatto il suo ingresso ieri, portando neve sulle Alpi (inizialmente oltre i 1500 metri) e spostandosi gradualmente verso sud nel corso della giornata odierna. Sarà un evento rapido, poiché da venerdì 10 il meteo subirà un ulteriore cambiamento. Venerdì, infatti, sarà una giornata di transizione, che segnerà il passaggio da una breve fase stabile a un periodo più freddo e instabile durante il weekend. Le temperature scenderanno in modo significativo, anche di 10°C rispetto ai valori attuali, mentre le correnti settentrionali diventeranno più intense. Questa volta, le piogge interesseranno in misura maggiore il Sud Italia e potrebbero accompagnarsi alla formazione di un vortice ciclonico.
Ecco le previsioni meteo per oggi, giovedì 9 Gennaio, e domani, venerdì 10 Gennaio.
Ancora una giornata caratterizzata da pioggia e neve, ma solo su alcune regioni
Meteo oggi: fin dalla notte e per tutta la mattinata, si prevede una giornata piovosa al Nord Italia, con precipitazioni concentrate su Levante Ligure, Piemonte, Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Nel corso della giornata, i fenomeni tenderanno ad attenuarsi, soprattutto in serata. La neve cadrà sulle Alpi a partire dai 1000 metri, con un progressivo innalzamento della quota neve entro sera. Al Centro, condizioni di instabilità tra mattina e pomeriggio sul versante tirrenico, inclusa la Campania, ma con un miglioramento previsto in serata. Al Sud (esclusa la Campania), il tempo sarà più asciutto. Le temperature saranno in ulteriore lieve aumento, specialmente sul versante adriatico.
Meteo domani: come anticipato, sarà una giornata di transizione, caratterizzata da ampie schiarite al Nord Italia, fatta eccezione per qualche nuvola di passaggio, priva di fenomeni significativi. Sulle Alpi persiste la possibilità di nevicate oltre i 1500 metri. Al Centro, si prevede una situazione più stabile, con qualche possibile piovasco locale in Toscana. Anche al Sud, in particolare su Campania e Calabria, si potrebbero verificare brevi precipitazioni, ma in un contesto generalmente più stabile e asciutto. Le temperature saranno in lieve calo al Centro.
