Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-fine-inverno-non-ancora-colpo-scena-deve-arrivare/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 29 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: la fine dell’Inverno non c’è ancora, il colpo di scena deve arrivare

Fine di Gennaio nella mitezza, prima di novità fredde a partire dalla Candelora che potrebbe segnare la svolta

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Gen 2025 - 18:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Scenario più invernale da inizio mese, forte raffreddamento su parte dell'Europa
Ecco l’aria fredda che ad inizio Febbraio raggiungerà parzialmente anche l’Italia

 

I giorni della Merla non presenteranno un meteo in linea con la tradizione che li vorrebbe i rigidi dell’anno. Correnti atlantiche spazzano l’Europa e anche l’Italia, con afflusso di venti molto miti sud-occidentali sul bacino del Mediterraneo. L’Inverno è andato in letargo, ma potrebbe improvvisamente rialzare la testa.

LEGGI ANCHE

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

Meteo: manovre invernali, Febbraio riporta il FREDDO

 

Questa fase mite oceanica dovrebbe però cedere spazio ad un cambiamento già nei Giorni della Merla. Non arriverà assolutamente freddo sull’Italia, ma la parziale spinta verso nord dell’anticiclone in Atlantico condurrà aria di matrice artica in scivolamento verso i settori occidentali europei.

 

Le infiltrazioni d’aria più fredda favoriranno la genesi di una piccola depressione sul Mediterraneo Occidentale, tra il 30 ed il 31 Gennaio, in rapido sprofondamento sul Nord Africa. Questo vortice non influirà più di tanto sul tempo dell’Italia, almeno in una prima fase.

 

Tutto cambierà ad inizio Febbraio nel weekend, quando la bassa pressione dall’Africa Settentrionale risalirà verso nord in direzione delle due Isole Maggiori. Ne deriverà un ritorno del maltempo dapprima in Sardegna e Sicilia, poi anche sul resto del Sud Peninsulare e sulle regioni adriatiche.

 

Italia tra Ciclone Mediterraneo ed aria più fredda in arrivo dai Balcani

L’area depressionaria potrebbe poi rapidamente interagire con una massa d’aria più fredda artica nel frattempo scesa verso le nazioni centro-orientali dell’Europa. Il vortice sul Mediterraneo potrebbe infatti attrarre parte dell’aria fredda dai Balcani.

 

Ci potrebbero così essere le condizioni per un raffreddamento, più avvertito dall’inizio della prossima settimana, su parte d’Italia specie sulle regioni adriatiche ed a seguire al Sud. Le temperature si riporteranno nella norma o poco al di sotto, dopo il caldo anomalo di questi ultimi giorni.

 

Non è atteso nulla di eclatante, ma potrebbe comunque tornare qualche nevicata in Appennino fino a quote medio-basse, oltre alle temperature più basse. Il Nord probabilmente rimarrà più ai margini e maggiormente protetto dall’anticiclone nel frattempo in espansione dall’Ovest Europa.

 

L’Inverno proverà a riscattarsi da inizio Febbraio. Le sorti della stagione fredda sono davvero appese ad un filo, ma ancora ci sono i tempi per un potenziale grande evento. L’Anticiclone sembra comunque volersi opporre con tutte le forze ad un eventuale e più importante ingresso d’aria fredda dall’Est Europa.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddoinvernometeo febbraioneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Fronte freddo dal meteo esplosivo verso il caldo Mediterrraneo. Forti nevicate

Prossimo articolo

Febbraio meteo nel caos, ecco perché c’è il rischio di neve diffusa

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

29 Gennaio 2025
Ad Premiere

Meteo: manovre invernali, Febbraio riporta il FREDDO

29 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Febbraio meteo nel caos, ecco perché c'è il rischio di neve diffusa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

INVERNO FINITO? Nessun giudizio meteo affrettato, anche se…

29 Gennaio 2025
Ad Premiere

Meteo: manovre invernali, Febbraio riporta il FREDDO

29 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)