Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/01/meteo-news/meteo-ciclone-weekend-dove-colpira-maltempo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 30 Gennaio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ciclone nel weekend, ecco dove colpirà il maltempo

Piogge, venti intensi e rischio di nubifragi tra Sabato e Domenica su alcune regioni del Sud

Paola Conti di Paola Conti
30 Gen 2025 - 20:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Maltempo con piogge e temporali su alcune regioni nel weekend
Rischio piogge forti nel weekend

 

L’inverno continua a mostrare un volto insolitamente mite in questa fine di gennaio, con condizioni meteo che non rispecchiano l’immaginario collettivo dei “giorni della Merla”, tradizionalmente considerati i più freddi dell’anno. Attualmente, la scena atmosferica è dominata da correnti occidentali e meridionali, responsabili di un clima decisamente più temperato rispetto alla norma.

LEGGI ANCHE

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell’Italia

Meteo: botta artica di Febbraio, novità eclatanti ed ecco le date chiave

 

Una piccola depressione si sta formando in prossimità delle Baleari, ma il suo avanzamento verso l’Italia è ostacolato dalla presenza di un robusto anticiclone più ad est. Questo rallentamento sta limitando le precipitazioni, che per ora interessano solo le regioni del Nord-Ovest. Tuttavia, nel corso della giornata di venerdì 31 gennaio, il fronte perturbato riuscirà a guadagnare terreno, portando piogge anche su Nord-Est, Toscana e Sardegna, mentre il resto della Penisola resterà sotto un cielo più asciutto.

 

Weekend tra piogge, neve e vento in rinforzo

Con l’inizio di febbraio, l’area depressionaria potrebbe intensificarsi ulteriormente, approfondendosi tra il Nord Africa e le Isole Maggiori. In questa fase, il maltempo potrebbe farsi sentire con maggiore intensità soprattutto su Sardegna e Sicilia, mentre al Nord continueranno le nevicate sulle Alpi occidentali.

 

Sabato 1° febbraio vedrà un’ulteriore espansione dei fenomeni verso il Centro-Sud. Le precipitazioni più intense interesseranno ancora una volta le Isole Maggiori, ma piogge e temporali risaliranno anche verso l’Adriatico centrale e parte delle regioni meridionali. Il contesto sarà caratterizzato anche da un sensibile rinforzo dei venti, con raffiche intense tra il Centro e il Sud Italia.

 

Nella giornata di domenica 2 febbraio, il peggioramento si concentrerà soprattutto al Sud e sulle regioni adriatiche centrali, con piogge diffuse e possibili temporali localmente intensi. Nel frattempo, il Nord vedrà un graduale miglioramento, con residui fenomeni sulle Alpi e sulle alte pianure, ma con un netto calo dell’attività perturbata rispetto ai giorni precedenti.

 

Inizio di febbraio: ritorno dell’anticiclone?

All’inizio della prossima settimana, tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio, si intravede una nuova espansione dell’anticiclone, che dovrebbe garantire tempo più stabile su gran parte del Paese. Tuttavia, l’aria fredda di origine artica continuerà a scorrere sull’Europa orientale e sui Balcani, senza però riuscire a sfondare con decisione verso l’Italia.

Le proiezioni per la seconda parte della settimana non evidenziano segnali di un’irruzione gelida, ma piuttosto una persistenza del campo anticiclonico, con clima più asciutto e temperature superiori alla media del periodo. Solo verso il 6 febbraio, si intravedono possibili segnali di un nuovo cambiamento, ma sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti per confermare questa tendenza.

 

Previsioni meteo dettagliate

  • Venerdì 31 gennaio: Piogge su gran parte del Nord, più abbondanti su Nord-Ovest. Nevicate sulle Alpi dai 800-1000 metri. Instabilità anche in Sardegna, Toscana, Alto Lazio e Umbria, mentre il resto del Paese godrà di un clima più asciutto.
  • Sabato 1° febbraio: Ancora precipitazioni su Nord e Toscana, con tendenza a un graduale miglioramento. Peggioramento più marcato sulle Isole Maggiori, con rovesci e temporali anche intensi tra il pomeriggio e la sera.
  • Domenica 2 febbraio: Maltempo in Sardegna e Sud Italia, con precipitazioni anche su medio Adriatico. Il Nord vedrà un miglioramento più netto.
  • Tendenza successiva: L’ipotesi di un’ondata di freddo intenso sembra allontanarsi. L’anticiclone dovrebbe prendere il sopravvento almeno fino alla metà della prossima settimana, mantenendo il clima mite e più stabile su gran parte del Paese.
Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: maltempometeo weekendnubifragio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: botta artica di Febbraio, novità eclatanti ed ecco le date chiave

Prossimo articolo

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell’Italia

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell’Italia

30 Gennaio 2025
Crescenti possibilità fredde nel corso di Febbraio
A La notizia del giorno

Meteo: botta artica di Febbraio, novità eclatanti ed ecco le date chiave

30 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell'Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Vortice polare in tilt, il gelo russo alla volta dell’Italia

30 Gennaio 2025
Maltempo con piogge e temporali su alcune regioni nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ciclone nel weekend, ecco dove colpirà il maltempo

30 Gennaio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)