Ebbene sì, nel corso della settimana avremo un progressivo aumento delle temperature. La causa? Il ritorno di correnti ben più miti dai quadranti occidentali, peraltro almeno inizialmente associate al transito di un promontorio anticiclonico. Ed ecco che le condizioni meteo climatiche verranno stravolte.
Stravolte rispetto a quanto registrato nell’ultimo periodo, periodo durante il quale abbiamo registrato gli effetti dell’irruzione artica e del potente ciclone mediterraneo. Ciclone mediterraneo che ha strapazzato le due Isole Maggiori e alcune zone del Sud Italia, come ben saprete non sono mancati danni e disagi dettati non soltanto dalle piogge a carattere torrenziale ma anche da venti di tempesta e potenti mareggiate.
Ma quanto sarà efficace il miglioramento? Ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti, in primis gli addetti ai lavori e chiaramente voi che ogni giorno seguite i nostri approfondimenti. Soprattutto ci si interroga su quel che ne sarà dell’Inverno, perché giorno dopo giorno vediamo proiezioni modellistiche orientate in varie direzioni.
L’ipotesi più gettonata è quella anticiclonica o meglio, quella di un’accelerazione del flusso zonale, quindi della circolazione atlantica. Ma proprio quel tipo di circolazione dovrebbe portarci almeno un paio di perturbazioni: la prima nel corso del weekend, l’altra subito dopo.
Quel che è certo, al momento, è che le temperature registreranno un corposo rialzo e se tale rialzo sarà temporaneo o meno lo vedremo. Va detto, ad esempio, che uno dei più autorevoli centri di calcolo internazionali – quello europeo – vedrebbe un nuovo abbassamento delle temperature nei giorni della merla.
Abbassamento dovuto a un’ondata di freddo polare, quindi una configurazione barica comunque invernale capace di portarci maltempo di un certo spessore. Quindi piogge, quindi anche nevicate a quote interessanti. Difficile in questo momento trattare dettagli previsionali, l’incertezza che domina il medio termine è enorme e dipende dal fatto che ci stiamo giocando l’Inverno.
Già, proprio così, ci stiamo giocando la seconda parte di stagione, quella che per intenderci potrebbe riservare grandi sorprese sia un verso che in quello opposto. Come si suol dire, potrebbe succedere di tutto e il contrario di tutto, indi per cui ipotizzare questa o quella condizioni meteo climatica è davvero complicato. Per il momento prendiamo atto del rialzo termico, dopodiché si vedrà.
