Nelle prime ore di martedì 21 gennaio 2025, il meteo in Normandia prevede un netto calo delle temperature, con valori notturni compresi tra -4°C e 0°C. Le condizioni atmosferiche favoriranno neve e formazione di ghiaccio, rendendo necessaria un’attenzione particolare alla sicurezza.
Calvados e dipartimenti vicini in allerta gialla
La prefettura di Calvados ha emesso un avviso specifico riguardante l’arrivo di nebbia gelata e la probabile formazione di ghiaccio. L’allerta meteo gialla, valida a partire dalle ore 21:00 di lunedì 20 gennaio, si estende fino alle 9:00 di martedì mattina. Oltre al Calvados, anche i dipartimenti di Seine-Maritime, Eure e Orne sono inclusi in questa misura preventiva.
Le temperature negative e le condizioni climatiche previste rappresentano un rischio concreto per la sicurezza stradale, soprattutto lungo i tratti situati in prossimità di aree boschive o in zone soggette a maggiori escursioni termiche.
Previsioni meteo e impatti sul traffico
Le prime ore del mattino di martedì saranno caratterizzate da una fitta coltre di nebbia gelata su molte località della regione. La combinazione di ghiaccio e possibili nevicate leggere renderà il traffico particolarmente impegnativo. È atteso un aumento dei tempi di percorrenza su molte tratte e un incremento del rischio di incidenti, soprattutto nelle aree rurali e sui percorsi secondari.
Secondo i dati forniti dal servizio meteorologico, la rete stradale nelle zone interne sarà una delle più colpite, con una visibilità ridotta e superfici stradali potenzialmente scivolose.
Le condizioni atmosferiche nei dettagli
Il passaggio di una corrente fredda in quota, unito a una pressione atmosferica favorevole alla formazione di brina, sta creando le condizioni ideali per un calo delle temperature fino a valori sotto lo zero. Questi fenomeni meteorologici, pur tipici della stagione invernale, assumono un carattere di maggiore intensità nelle ore serali e notturne, quando il raffreddamento al suolo diventa più marcato.
In alcune località del Calvados e dei dipartimenti limitrofi, è possibile che si registrino nevicate intermittenti, soprattutto nelle aree collinari. Anche i centri urbani potrebbero essere interessati da strade scivolose e condizioni atmosferiche sfavorevoli.
Consigli pratici per affrontare le gelide mattine
Le autorità locali raccomandano di prestare attenzione alle condizioni stradali e di adottare comportamenti prudenti durante gli spostamenti. L’utilizzo di attrezzature adeguate, come pneumatici invernali, potrebbe risultare essenziale per garantire una maggiore sicurezza.
In conclusione, l’arrivo del freddo intenso e le condizioni di meteo instabile richiedono una particolare attenzione per chi vive o viaggia nella Normandia. Le gelide mattine di gennaio, pur non sorprendenti, rappresentano una sfida per la viabilità e le attività quotidiane nella regione.
