Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/previsioni-meteo/15-giorni/meteo-a-15-giorni-partenza-sprint-dell-inverno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 2 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

METEO a 15 giorni, partenza sprint dell’Inverno

Freddo, maltempo, neve

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
02 Dic 2024 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di dicembre inizia con un contesto meteo particolarmente movimentato, segnato da un graduale abbassamento delle temperature e fenomeni tipicamente invernali. Le regioni del lato adriatico e il Sud Italia stanno già sperimentando gli effetti di un vortice proveniente da est, che ha portato un notevole calo termico e condizioni di freddo intenso.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

Meteo, Ondata Artica in arrivo: l’Immacolata sarà da brividi

La neve ha fatto la sua comparsa nei principali comprensori appenninici, segnando una positiva inversione di tendenza rispetto all’inverno precedente, quando le precipitazioni nevose erano state scarse. Questo scenario rappresenta una notizia confortante per le aree montane, dove l’attività turistica invernale può beneficiare di queste condizioni favorevoli. Tuttavia, rimane fondamentale mantenere un approccio prudente, poiché il clima, per sua natura, può riservare improvvisi cambiamenti.

 

Secondo le ultime analisi dei modelli matematici, nella prossima settimana si prospetta un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con una probabile irruzione di aria artica in corrispondenza della festività dell’Immacolata Concezione. L’Alta Pressione in movimento verso l’Europa occidentale aprirà la strada a masse d’aria fredda che potrebbero scendere direttamente verso il Mediterraneo centrale. Qui è attesa la formazione di un sistema di Bassa Pressione, responsabile di un nuovo periodo di maltempo.

 

Il rischio di nubifragi appare concreto per diverse regioni del Centro e del Sud Italia, specialmente nelle aree tirreniche e ioniche. Inoltre, sulle zone montuose, la neve potrebbe cadere abbondantemente oltre i 1000-1200 metri, arricchendo ulteriormente il manto nevoso già presente. Anche se le previsioni a medio termine suggeriscono questo scenario, rimane essenziale monitorare l’evoluzione per confermare l’intensità e l’area precisa degli effetti attesi.

 

Guardando a una prospettiva più ampia, si intravede la possibilità di una significativa spinta anticiclonica verso nord-nordest. Questo movimento potrebbe aprire la strada a una nuova e intensa irruzione di freddo proveniente dal Circolo Polare Artico, con conseguenze rilevanti per gran parte del territorio italiano. L’interazione tra l’aria gelida e le acque più temperate del Mediterraneo potrebbe generare un ulteriore Vortice Ciclonico, capace di portare un’ondata di maltempo invernale.

 

In tale scenario, non si esclude la possibilità di nevicate anche a quote molto basse o in pianura, specialmente nel Nord Italia e in alcune zone del Centro Italia. Tuttavia, molti dettagli riguardanti questa irruzione fredda, come la traiettoria esatta e l’entità degli effetti, restano ancora da definire.

 

L’andamento meteo della prima metà di dicembre appare quindi fortemente dinamico, caratterizzato da alternanze tra fasi perturbate e momenti di relativa stabilità. Questi eventi potrebbero porre le basi per un inverno più strutturato rispetto alle ultime stagioni, offrendo prospettive interessanti per il prosieguo del periodo freddo. Sarà fondamentale seguire con attenzione gli aggiornamenti per comprendere meglio come evolverà questa situazione climatica così vivace.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo natalizio a Parigi. Incanto ai Giardini delle Tuileries, consigli pratici

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Ciclone mediterraneo in settimana
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

2 Dicembre 2024
A La notizia del giorno

Meteo, Ondata Artica in arrivo: l’Immacolata sarà da brividi

2 Dicembre 2024
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

A La notizia del giorno

METEO a 15 giorni, partenza sprint dell’Inverno

2 Dicembre 2024
Viaggi e Clima

Turismo natalizio a Parigi. Incanto ai Giardini delle Tuileries, consigli pratici

2 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)