Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-ribaltone-clamoroso-per-domenica-8-dicembre-ecco-la-neve/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 16 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ribaltone clamoroso per Domenica 8 Dicembre, ecco la neve

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
05 Dic 2024 - 21:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ultimi aggiornamenti meteo mostrano un clamoroso ribaltone nelle previsioni per il fine settimana. L’aria fredda che ingloberà il Mediterraneo a partire da domenica potrebbe coinvolgere anche il Nord Italia, favorendo precipitazioni e, in alcune aree, nevicate a quote via via sempre più basse, fino ad imbiancare diverse città.

 

LEGGI ANCHE

METEO a 15 giorni, fredda perturbazione poi Anticiclone

Inverno 2024-2025: un meteo che lascerà il segno

Si tratta di una previsione ancora ricca di insidie, poiché non è semplice prevedere con esattezza la quota neve, soprattutto su un territorio complesso e variegato come quello del Nord Italia. Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, la depressione che si formerà tra il Mar Ligure e la Toscana sarà in grado di generare precipitazioni diffuse su tutto il nord tra sabato sera e domenica. Su questo fronte ormai ci sono pochi dubbi: il maltempo tornerà a bagnare anche il Nord Italia.

 

Aria fredda in pianura e neve

La presenza delle precipitazioni sarà determinante per il fenomeno del riversamento dell’aria fredda dalle alte quote verso le basse. Questo meccanismo favorirà un graduale calo della quota neve, che dai monti scenderà pian piano verso le colline, fino a raggiungere in alcuni casi le quote pianeggianti. Ma quali regioni vedranno davvero la neve in pianura?

 

Nella serata di sabato i fiocchi bianchi potrebbero raggiungere le quote pianeggianti sul basso Piemonte e sull’Emilia occidentale. Città come Asti, Alessandria e Piacenza potrebbero rivedere la neve, così come l’Oltrepò Pavese in Lombardia e localmente anche il Torinese. Non si escludono nevicate con accumuli di qualche centimetro tra alessandrino e astigiano, fino a 100 metri di altitudine, mentre su Torino si prevedono al momento solo fioccate.

 

Le nevicate della domenica dell’Immacolata

Domenica, la neve sarà ancor più presente sulle Alpi e le Prealpi, fino a quote collinari, e non si escludono forti nevicate nei fondovalle alpini. Gran parte dell’Emilia sarà coinvolta, con nevicate fino in pianura nei settori pedemontani, dal piacentino al bolognese. Ancora qualche fiocco di neve potrebbe cadere nell’Oltrepò Pavese e sul basso Piemonte, ma con tendenza a un graduale miglioramento delle condizioni meteo dalla serata di domenica in poi.

 

Sul resto d’Italia, da domenica arriverà l’aria fredda, ma la quota neve si assesterà intorno ai 1000 metri di altitudine lungo l’Appennino, con qualche comparsa a quote inferiori tra Toscana, Marche, Umbria e Abruzzo. Le condizioni meteo risulteranno comunque pienamente invernali su tutta la penisola, con freddo e piogge diffuse, segnando l’avvio di una fase di vero inverno meteorologico.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Stop freddo, succede qualcosa di inaspettato nel meteo

Prossimo articolo

Meteo: Weekend da pieno Inverno

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

METEO a 15 giorni, fredda perturbazione poi Anticiclone

16 Dicembre 2024
Ad Premiere

Inverno 2024-2025: un meteo che lascerà il segno

16 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Meteo: Weekend da pieno Inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Viaggi e Clima

Viaggio nel Grande Nord: scoprire Tromsø e il suo inverno artico

16 Dicembre 2024
Viaggi e Clima

Turismo a Tallinn. Scopri il fascino medievale sotto la neve invernale

16 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)