Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-ondata-artica-in-arrivo-l-immacolata-sara-da-brividi/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 2 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo, Ondata Artica in arrivo: l’Immacolata sarà da brividi

Angelo Ruggieri di Angelo Ruggieri
02 Dic 2024 - 12:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il periodo dell’Immacolata si prepara a regalare uno scenario meteo tipicamente invernale, con un’ondata di freddo intenso pronta a colpire l’Europa centrale e il Mediterraneo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

Meteo: Inverno pronto a ingranare la marcia, Gennaio da capogiro

Secondo le ultime analisi meteorologiche, l’Italia non farà eccezione, venendo coinvolta da una situazione caratterizzata da neve, vento forte e temperature rigide. Questo quadro si delinea grazie all’arrivo di un vortice ciclonico che influenzerà il clima nei giorni tra il 7 e il 9 dicembre.

 

Le Alpi e l’Appennino sembrano destinati a beneficiare di abbondanti nevicate, un elemento favorevole per gli appassionati degli sport invernali. La neve, tuttavia, potrebbe raggiungere anche quote molto basse lungo il versante medio-basso adriatico, sfiorando le aree pianeggianti.

 

Le regioni del medio-basso Adriatico, tra cui Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, si confermano le aree maggiormente esposte a nevicate significative nel periodo dell’Immacolata. Le attuali proiezioni meteorologiche indicano la concreta possibilità che la neve possa scendere fino a quote molto basse, raggiungendo persino le aree pianeggianti in alcune zone.

 

Questo fenomeno rappresenterebbe una manifestazione evidente del carattere invernale di questa fase climatica. Per le grandi città del Nord come Torino, Milano e Bologna, le possibilità di vedere nevicate in pianura restano al momento incerte.

 

Le attuali configurazioni modellistiche non sembrano favorire accumuli significativi, ma il margine di variabilità delle previsioni invita alla prudenza prima di trarre conclusioni definitive. In ogni caso, non mancheranno fenomeni come il graupel e temporali invernali, specialmente al Centro-Sud.

 

Dopo questa fase iniziale, il vortice potrebbe isolarsi, evolvendosi in una “goccia fredda”. Questa dinamica continuerebbe a mantenere condizioni invernali, con freddo persistente e ulteriori episodi di instabilità atmosferica.

 

Per il momento, tutto sembra indicare che l’Immacolata sarà accompagnata da un clima che esalterà il fascino della stagione invernale, offrendo uno scenario suggestivo e, per molti, ideale per immergersi nello spirito natalizio.

 

In attesa di conferme e ulteriori dettagli, si consiglia di monitorare gli aggiornamenti meteorologici e di pianificare con attenzione eventuali spostamenti o attività all’aperto. Il freddo, con il suo carico di neve e venti gelidi, sarà certamente protagonista di questa festività, ricordandoci che l’inverno meteo è ormai entrato nel vivo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Turismo a Lurisia: sci, snowboard, sci di fondo e ciaspolate nel Piemonte

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

Angelo Ruggieri

Angelo Ruggieri

Angelo Ruggieri ha acquisito la certificazione di Tecnico Meteorologo Dekra nel 2019 e nel 2020 è entrato a far parte di AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) in qualità di Meteorologo. Si occupa di previsioni meteorologiche da oltre 25 anni. Ha redatto rapporti di eventi e studi climatologici sul proprio territorio regionale. Si occupa saltuariamente di presentazione di previsioni meteorologiche all'interno di rubriche televisive. Ha pubblicato nel 2017 un'opera dal titolo "La neve a Lanciano dal 1836 al 2016". Pubblica quotidianamente previsioni ed analisi meteorologiche su diversi siti meteo. Ha diverse specializzazioni conseguite negli anni in: 'Meteorologia di base', 'Meteorologia avanzata', 'Meteorologia in mare' presso il Centro Epson Meteo.

Leggi anche questi Articoli

Ciclone mediterraneo in settimana
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

2 Dicembre 2024
Ad Premiere

Meteo: Inverno pronto a ingranare la marcia, Gennaio da capogiro

2 Dicembre 2024
Prossimo articolo
Ciclone mediterraneo in settimana

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ciclone mediterraneo in settimana
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: ritorno del maltempo e per l’Immacolata gran freddo

2 Dicembre 2024
A La notizia del giorno

Meteo, Ondata Artica in arrivo: l’Immacolata sarà da brividi

2 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)