Questo scenario invernale si svilupperà soprattutto tra la metà della settimana e il weekend, con conseguenze rilevanti in diverse regioni del Paese.
A partire da giovedì 19 dicembre, le prime nevicate sono attese sull’arco alpino, dove le valli di confine di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Alto Adige saranno le aree più interessate.
Tuttavia, il peggioramento più intenso è previsto per venerdì 20 dicembre, quando un nuovo impulso di aria fredda favorirà la formazione di un ciclone sul mar Tirreno. Questo evento determinerà precipitazioni diffuse e abbondanti, specialmente nelle regioni del Centro e del Sud Italia.
Le temperature in calo, accompagnate da venti freddi provenienti da nord, porteranno nevicate sull’Appennino centro-settentrionale, con fiocchi che potrebbero scendere fino ai 400-500 metri di quota e, localmente, fino alle colline più basse.
Particolare attenzione è rivolta a Marche, Abruzzo, Molise e alle aree interne del Lazio, dove si prevede un’intensa attività nevosa. Nel Sud Italia, la neve farà la sua comparsa oltre gli 800-1000 metri di altitudine, interessando Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
Le località sciistiche, come il Terminillo nel Lazio, Roccaraso, Majelletta-Blockhaus e Campo Imperatore in Abruzzo, si preparano ad accogliere accumuli significativi di neve fresca, che potrebbero raggiungere i 70-80 centimetri, con punte superiori al metro sopra i 1800 metri di altitudine.
Questa abbondanza di neve, oltre a regalare scenari spettacolari, aumenta il rischio valanghe, un aspetto che richiede la massima cautela per chi intende dedicarsi alle attività all’aperto durante il fine settimana.
La giornata di sabato 21 dicembre, coincidente con il Solstizio d’Inverno, vedrà le ultime nevicate interessare le regioni del Centro-Sud, a quote ancora relativamente basse, prima di un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche.
Tuttavia, l’evento segnerà un passaggio cruciale verso un periodo dal sapore pienamente invernale, lasciando in molte zone uno scenario meteo imbiancato in vista delle festività natalizie.
